Art. 3.

                      Domande di partecipazione

    1.  La  domanda deve essere redatta in carta semplice, secondo il
modulo di cui all'allegato A; il modulo puo' essere fotocopiato.
    2.  Ai  sensi  dell'art. 3 della legge 15 maggio 1997, n. 127, la
firma in calce alla domanda non e' sottoposta ad autentica.
    3.  La  mancanza  della  firma  in calce alla domanda comportera'
l'esclusione del candidato dalla procedura selettiva.
    4.  La  domanda deve essere indirizzata all'Agenzia nazionale per
la  sicurezza  del volo - casella postale aperta - Ufficio postale di
Roma Nomentano, Piazza Bologna - 00162 Roma.
    5.  Sulla busta e sul modulo della domanda deve essere apposta la
seguente dicitura: "Reclutamento personale agenzia area operativa".
    6.   La  domanda  deve  essere  spedita  esclusivamente  a  mezzo
raccomandata  con  avviso  di  ricevimento, nel termine perentorio di
trenta  giorni  decorrente dalla data di pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale  -  4a  serie  speciale  "Concorsi ed esami" - del presente
avviso.  A tal fine fara' fede il timbro apposto dall'ufficio postale
accettante.  Il  termine per la presentazione della domanda, ove cada
in  giorno  festivo,  e'  prorogato  di  diritto  al primo giorno non
festivo.
    7.  Non  si  terra'  conto delle domande spedite oltre il termine
stabilito.
    8.  Ai  sensi  dell'art.  4,  comma 4, del decreto del Presidente
della  Repubblica  9 maggio 1994, n. 487, l'Agenzia non assume alcuna
responsabilita'  per  la  dispersione  di comunicazioni dipendente da
inesatta  indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da
mancata   o  tardiva  comunicazione  del  cambiamento  dell'indirizzo
indicato   nella  domanda,  ne'  per  eventuali  disguidi  postali  e
telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o
forza maggiore,  o ad altre cause non imputabili a colpa dell'Agenzia
stessa.
    9.  Alla  domanda,  entro  gli  stessi  termini,  dovranno essere
allegati:
      a) un  curriculum,  debitamente  firmato, recante l'indicazione
degli   studi   compiuti,   dei  titoli  posseduti,  degli  incarichi
ricoperti;
      b) i   titoli  utili  ai  fini  della  valutazione  di  cui  al
successivo art. 5 del presente avviso;
      c) un  elenco,  sottoscritto dal candidato, dei titoli allegati
alla domanda; non si terra' conto dei titoli elencati ma non allegati
alla domanda o prodotti in copie non autenticate.
    10.  Saranno  valutati  i titoli prodotti in originale o in copia
autenticata   ovvero   in  copia  dichiarata  conforme  all'originale
mediante  dichiarazione  sostitutiva  dell'atto di notorieta' resa ai
sensi del decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n.
403, conformemente all'allegato modello B, corredata di fotocopia del
documento di identita' in corso di validita'.
    11.  E'  possibile  altresi'  produrre,  in luogo del titolo, una
dichiarazione  sostitutiva  della  normale  certificazione,  ai sensi
dell'art.  1  del  decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre
1998,  n. 403 o una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta'
ai  sensi  dell'art. 2  dello  stesso  decreto  del  Presidente della
Repubblica, da rendere secondo lo schema allegato B.
    12.  Le  dichiarazioni  sopra indicate dovranno essere redatte in
modo  analitico  e  contenere  tutti  gli  elementi  che  le  rendano
utilizzabili   ai   fini   del  concorso,  affinche'  la  commissione
esaminatrice   possa   utilmente   valutare  i  titoli  ai  quali  si
riferiscono.
    13.  L'Agenzia  si  riserva  la  facolta'  di procedere ad idonei
controlli   sulla   veridicita'  del  contenuto  delle  dichiarazioni
sostitutive.
    14.  Ogni  eventuale  variazione  dell'indirizzo  o  del recapito
indicato   nella   domanda  deve  essere  tempestivamente  comunicata
all'Agenzia.