Art. 6.

                              Colloquio

    1.  Il  colloquio  di  cui  all'art.  1,  comma 1, della presente
deliberazione,  sara'  finalizzato alla valutazione delle capacita' e
delle  conoscenze  professionali,  avuto  riguardo  alle  attivita' e
funzioni a concorso.
    2. Gli argomenti oggetto del colloquio saranno i seguenti.
      a) per  il posto relativo all'Area operazioni studi e ricerche:
principi  generali  e  stato  dell'arte della tecnica e delle scienze
aeronautiche, normativa di certificazione degli aeromobili, normativa
internazionale  ed  Annessi  alla  Convenzione relativa all'aviazione
civile internazionale;
      b) per i due posti relativi all'Area operazioni investigazioni:
principi  generali  della gestione operativa dei sistemi di trasporto
aereo,   regolamentazione  e  prassi  di  impiego  degli  aeromobili,
condotta di volo e fattori umani, normativa internazionale ed annessi
alla convenzione relativa all'aviazione civile internazionale;
      c) il  colloquio  prevede  inoltre  per  tutti  i posti messi a
concorso  l'approfondimento  delle  esperienze professionali maturate
dai candidati.
    3.   Al   colloquio  saranno  ammessi  i  candidati  che  abbiano
conseguito  nella  valutazione dei titoli di cui al precedente art. 5
un punteggio minimo di 30/100.
    4. Al colloquio sara' attribuito un punteggio sino a 50/100.