IL RETTORE

    Vista la legge del 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto   il   decreto  ministeriale  del  30 aprile  1999,  n. 224
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n.162 del 9 luglio 1999 con il
quale  e'  stato  emanato  il regolamento recante norme in materia di
dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 1341  del  21 ottobre  1999  di
emanazione  del  regolamento  dei  corsi  per  il  conseguimento  del
dottorato di ricerca e successive modifiche;
    Visto  il  decreto rettorale n. 1565 del 12 ottobre 2000 relativo
all'istituzione dei corsi di dottorato di ricerca XVI ciclo;
    Ritenuto,  per  motivi  di  urgenza,  nel  pubblico interesse, di
fissare in venti giorni il termine per presentare domanda;

                              Decreta:


                               Art. 1


                             Istituzione

    Sono  indetti presso l'Universita' degli studi di Parma, concorsi
pubblici, per titoli ed esami, per l'ammissione di corsi di Dottorato
di  ricerca di seguito elencati. Per ciascun dottorato viene indicata
la durata, i posti messi a concorso, le borse di studio disponibili e
le sedi consorziate.
Dottorato in: Biofarmaceutica-Farmacocinetica.
    Totale  posti:  quattro  comprensivi  di  tre coperti da borse di
studio, durata: 3 anni, sedi Consorziate: Pavia.
Dottorato in: Biologia del Comportamento.
    Totale  posti: tre comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni.
Dottorato in: Biologia e Patologia Molecolare.
    Totale  posti:  tre comprensivi di due coperti da borse di studio
durata: 4 anni.
Dottorato in: Biotecnologie.
    Totale  posti:  tre comprensivi di uno coperto da borsa di studio
durata: 3 anni.
Dottorato in: Diritto Penale.
    Totale  posti:  tre comprensivi di due coperti da borse di studio
durata: 3 anni, sedi consorziate: Milano "Bicocca".
Dottorato  in: Disciplina Nazionale ed Europea sulla Produzione ed il
controllo degli Alimenti.
    Totale  posti:  tre comprensivi di uno coperto da borsa di studio
durata: 3 anni.
Dottorato in: Ecologia.
    Totale  posti:  sei comprensivi di tre coperti da borse di studio
durata:  3  anni, sedi consorziate: Bologna - Politecnico di Milano -
Roma "La Sapienza".
Dottorato  in:  Economia  dei  Sistemi Agro-Alimentari del Bacino del
Mediterraneo.
    Totale  posti:  tre comprensivi di uno coperto da borsa di studio
durata:  3  anni,  sedi  consorziate:  Bologna  -  Firenze - Molise -
Urbino.
Dottorato in: Economia delle Aziende e Amministrazioni Pubbliche.
    Totale  posti:  undici  comprensivi di cinque coperti da borsa di
studio,  (di  cui  uno  finanziato  da Universita' Commerciale "Luigi
Bocconi"  di Milano, uno finanziato da Universita' Commerciale "Luigi
Boccconi"-CERGAS,  uno  finanziato  da SDA Bocconi, uno finanziato da
PROGEA),  durata: 3 anni, sedi consorziate: Milano "Bocconi" - Modena
e Reggio Emilia - Trento - Venezia.
Dottorato in: Farmacologia e Tossicologia Sperimentali.
    Totale  posti: tre comprensivi di due coperti da borse di studio,
durata: 4 anni, sedi consorziate: Milano - Pavia - Pisa.
Dottorato in: Filologia Classica.
    Totale  posti: tre comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni, sedi consorziate: Verona.
Dottorato in: Filologia Latina.
    Totale  posti: tre comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni, sedi consorziate: Urbino - Viterbo.
Dottorato in: Fisica.
    Totale  posti:  dieci  comprensivi  di  sei  coperti  da borse di
studio,  (di  cui  uno finanziato da INFN, uno finanziato da CNR, uno
finanziato da CNR-ISM), durata: 3 anni.
Dottorato in: Fisiopatologia del Ricambio Fosfo-Calcico.
    Totale  posti:  tre comprensivi di uno coperto da borsa di studio
durata: 3 anni, sedi consorziate: Padova.
Dottorato in: Fisiopatologia dell'insufficienza Renale.
    Totale  posti: tre comprensivi di due coperti da borse di studio,
durata: 4 anni, sedi consorziate: Napoli "Federico II".
Dottorato in: Fisiopatologia Epato-Digestiva.
    Totale  posti: tre comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 4 anni, sedi consorziate: Roma "La Sapienza" - Bologna.
Dottorato in: Fisiopatologia Respiratoria Sperimentale.
    Totale  posti:  sette  comprensivi  di cinque coperti da borsa di
studio,  (di  cui uno finanziato da Glaxo Wellcome, uno finanziato da
AstraZeneca,  uno  finanziato  da  CNR,  uno  finanziato da Consorzio
Ferrara Ricerche), durata: 4 anni, sedi consorziate: Ferrara - Modena
- Padova.
Dottorato in: Fisiopatologia Sistemica.
    Totale  posti: tre comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 4 anni.
Dottorato in: Gastro-endocrinologia Pediatrica.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata:  3  anni,  sedi consorziate: Napoli II - Piemonte Orientale -
Messina - Catanzaro - Modena.
Dottorato in: Ingegneria Civile.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni.
Dottorato in: Ingegneria della Produzione Industriale.
    Totale  posti:  cinque,  comprensivi  di  tre coperti da borse di
studio  (di  cui  uno  finanziato da Ferrari S.p.A.), durata: 3 anni,
sedi consorziate: Padova - Politecnico di Torino.
Dottorato in: Microbiologia e Virologia.
    Totale  posti:  cinque  comprensivi  di  due  coperti da borsa di
studio,  (di  cui uno finanziato da Biomerieux in memoria di Rodolphe
Merieux), durata: 4 anni.
Dottorato in: Neuroscienze.
    Totale posti: tre, comprensivi di due coperti da borse di studio,
durata:  4 anni, sedi consorziate: Bologna - Modena e Reggio Emilia -
Ferrara.
Dottorato in: Nuove Tecnologie in Chirurgia Laparoscopica Avanzata.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni, sedi consorziate: Torino - Padova.
Dottorato in: Ortopedia degli Animali Domestici.
    Totale posti: tre, comprensivi di due coperti da borse di studio,
durata: 3 anni, sedi consorziate: Bologna - Perugia - Torino.
Dottorato  in:  Patologia  Genetica  e  Fisiopatologia delle Malattie
Osteometaboliche.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni, sedi consorziate: Roma "La Sapienza".
Dottorato    in:    Problemi    Storico-Teoretici   dell'Antropologia
Filosofica.
    Totale posti: tre, comprensivi di due coperti da borsa di studio,
durata: 3 anni.
Dottorato in: Scienze Chimiche.
    Totale  posti:  sei,  comprensivi  di quattro coperti da borse di
studio, durata: 3 anni.
Dottorato in: Scienze della Terra.
    Totale  posti:  quattro,  comprensivi  di tre coperti da borse di
studio, durata: 4 anni.
Dottorato in: Scienze Ostetriche e Ginecologiche.
    Totale posti: tre, comprensivi di due coperti da borsa di studio,
durata:   4  anni,  sedi  consorziate:  Roma  "La  Sapienza"  -  Roma
"Cattolica Sacro Cuore" - Ancona - L'Aquila.
Dottorato in: Sistemi di Produzione ed Impianti Industriali.
    Totale posti: tre, comprensivi di due coperti da borse di studio,
durata:  3  anni, sedi consorziate: Politecnico di Milano - Bologna -
Genova - Modena e Reggio-Emilia.
Dottorato in: Sociologia e Sistemi Politici
    Totale  posti:  cinque,  comprensivi  di  tre coperti da borse di
studio,  (di  cui  uno  finanziato  dall'Universita'  degli  Studi di
Siena), durata: 3 anni, sedi consorziate: Bologna - Siena - Urbino.
Dottorato in: Storia.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni.
Dottorato in: Tecnologie dell'informazione.
    Totale  posti:  sette,  comprensivi  di  tre  coperti da borse di
studio, durata: 3 anni:
  b) corsi di nuova istituzione:
Dottorato in: Biologia Vegetale.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni.
Dottorato in: Economia Agroalimentare.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni, sedi consorziate: Firenze.
Dottorato in: Impresa e Mercato.
    Totale  posti:  nove,  comprensivi di quattro coperti da borsa di
studio,  (di  cui  uno  finanziato  dall'Universita'  degli  Studi di
Genova,  uno  finanziato dall' Universita' degli Studi di Urbino, uno
finanziato  da PIN scrl), durata: 3 anni, sedi consorziate: Firenze -
Genova - Pisa - Urbino.
Dottorato in: Ingegneria Meccanica ed Energetica.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni.
Dottorato in: Scienza e Tecnologia dei Materiali Innovativi.
    Totale  posti:  sette, comprensivi di quattro coperti da borse di
studio,  (di  cui uno finanziato da INSTM, uno finanziato da MASPEC),
durata: 3 anni.
Dottorato in: Scienze e Tecnologie Alimentari.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni.
Dottorato in: Storia dell'Arte.
    Totale posti: tre, comprensivi di uno coperto da borsa di studio,
durata: 3 anni.
    Il numero delle borse di studio potra' essere aumentato a seguito
di  finanziamenti di soggetti pubblici e privati, purche' la relativa
convenzione  venga  sottoscritta  entro  il  termine  di scadenza del
bando.
    L'aumento delle borse di studio puo' determinare l'incremento dei
posti globalmente messi a concorso.
    I  corsi  non  avranno inizio se non si raggiungera' il numero di
tre ammessi.