Art. 6.

                           Esame colloquio

    I  candidati  saranno chiamati a sostenere un esame-colloquio che
vertera'  sulle materie oggetto del corso di studi e sulle conoscenze
richieste dal profilo professionale oggetto del bando, nonche' in una
prova  di  lettura e traduzione a prima vista di brani dati in lingua
inglese.
    Detta   prova   comprendera'  inoltre  un  colloquio  individuale
integrativo  volto  a valutare capacita' attitudinali e motivazionali
dei candidati.
    Il  punteggio  complessivo  dell'esame  colloquio pari a 40 punti
sara' attribuito:
      fino  ad  un  massimo  di  30  punti  per  la valutazione delle
conoscenze tecnico-professionali e delle lingue straniere;
      fino ad un massimo di 10 punti per la valutazione del colloquio
individuale integrativo.
    I  candidati  saranno convocati mediante lettera raccomandata con
avviso  di ricevimento almeno dieci giorni prima del giorno in cui si
svolgera' la prova.
    L'esame  colloquio  si intendera' superato se i candidati avranno
riportato un punteggio non inferiore a punti 28 su 40.