Art. 8.

                           Documentazione

    I  vincitori  del  concorso  saranno  invitati a presentare o far
pervenire  entro  il  termine  perentorio  che  verra' indicato nella
relativa comunicazione, pena la decadenza dal diritto all'assunzione,
la seguente documentazione:
      1)    estratto    dell'atto    di    nascita   anche   mediante
autocertificazione;
      2) originale del diploma di laurea o autocertificazione.
    Nel  caso  di  titolo  di  studio  conseguito  all'estero, se non
riconosciuto  equipollente  in base ad accordi internazionali, dovra'
essere presentata apposita dichiarazione di equipollenza;
      3)  certificato  di  cittadinanza  di  uno  degli  Stati membri
dell'Unione europea o autocertificazione;
      4)   certificato   di   godimento   dei   diritti   politici  o
autocertificazione;
      5)   certificato   generale   del   casellario   giudiziale   o
autocertificazione;
      6) certificato di stato di famiglia o autocertificazione;
      7)  documento  comprovante  la  posizione  nei  confronti degli
obblighi di leva e del servizio militare o autocertificazione.
    I  vincitori dovranno inoltre produrre la seguente documentazione
comprovante   il   possesso   dell'esperienza  professionale  di  cui
all'art. 2, lettera b), dichiarata nella domanda di partecipazione al
concorso:
      A)  esperienza  professionale  acquisita  in qualita' di lavoro
dipendente  in  soggetti  non  pubblici: dichiarazione rilasciata dal
datore di lavoro nella quale devono essere indicate le date di inizio
e fine rapporto nonche' le attivita' svolte;
      B)  esperienza  professionale maturata nell'esercizio di lavoro
autonomo:   idonea   documentazione  relativa  all'attivita'  svolta,
nonche'  eventuale  certificazione  attestante  l'iscrizione all'albo
professionale;
      C)   esperienza   professionale   maturata   nell'esercizio  di
attivita'    imprenditoriale:    idonea    documentazione    relativa
all'attivita'  svolta, nonche' certificazione attestante l'iscrizione
alla competente camera di commercio;
      D)  dottorati  di ricerca, corsi di specializzazione e borse di
studio:   certificato   attestante   la  frequenza  con  profitto  ai
dottorati,  ai corsi e/o alle borse di studio con l'indicazione delle
date  di  inizio  e  fine  o  sottoscritta dall'interessato per copia
conforme.
    Gli  interessati  dovranno  altresi' rilasciare, sotto la propria
responsabilita',  dichiarazioni scritte, in carta libera, volte a far
conoscere  se  hanno  altri  rapporti  di  impiego  o  di lavoro alle
dipendenze  di privati o amministrazioni pubbliche; se esercitano una
professione  o  una industria; se ricoprono cariche di consiglieri di
amministrazione  o di liquidatori o di sindaci di societa' ed enti di
qualsiasi natura.
    I  documenti  di cui ai numeri da 4) a 6) dovranno essere di data
non  anteriore  a  sei  mesi  da  quella  della  lettera  di invito a
presentare i documenti stessi.
    Agli atti ed ai documenti redatti in lingua straniera deve essere
allegata  una traduzione in lingua italiana, certificata, conforme al
testo  straniero, redatta dalla competente rappresentanza diplomatica
o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale.