Art. 3.

          Presentazione delle domande - Termine e modalita'

    A  pena  di  esclusione,  i candidati possono presentare una sola
domanda  nella  quale  dovranno indicare per quale regione tra quelle
elencate nell'art. 1 intendano concorrere.
    Le  domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice,
dovranno  essere  presentate  direttamente  o  trasmesse  a  mezzo di
raccomandata  alla  Direzione  generale dell'Istituto nazionale della
previdenza  sociale  (Direzione  centrale  risorse  umane  -  Ufficio
acquisizione  e  gestione  risorse),  via  Ciro  il Grande, 21, 00144
Roma-Eur,  entro e non oltre il trentesimo giorno successivo a quello
di  pubblicazione  del  presente bando nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica - 4a serie speciale. Qualora il termine venga a scadere in
giorno  festivo,  si intendera' protratto al primo giorno non festivo
immediatamente  seguente.  Delle  domande  presentate direttamente al
competente   ufficio  durante  il  normale  orario  di  lavoro  sara'
rilasciata  ricevuta.  La  data di spedizione delle domande trasmesse
per  posta  e'  stabilita  dal  timbro  apposto  dall'ufficio postale
accettante.   Non  sono  consentiti  tramite,  nemmeno  di  qualsiasi
pubblica   amministrazione,  nella  trasmissione  delle  domande.  La
domanda  dovra'  essere  redatta  secondo  lo  schema  allegato  1 al
presente  bando;  la mancata sottoscrizione comporta l'esclusione dal
concorso. L'Istituto non assume alcuna responsabilita' per il caso di
dispersione  di  comunicazioni  dipendente  da  inesatta o non chiara
indicazione  dei  dati  anagrafici  o dell'indirizzo e/o del recapito
telefonico  da  parte  degli  aspiranti  o  da mancata oppure tardiva
comunicazione   del   cambiamento  dell'indirizzo  e/o  del  recapito
telefonico   indicato  nella  domanda,  ne'  per  eventuali  disguidi
postali.