Art. 8.

                          Titoli valutabili

    A  seconda  delle  caratteristiche  proprie  del  posto  messo  a
concorso, le categorie dei titoli valutabili, sono i seguenti:
      1) Titoli di studio:
        a) votazione  conseguita  nel  titolo  di studio previsto per
l'ammissione al concorso;
        b) attestati   di   qualificazione   o  di  specializzazione,
rilasciati a seguito di frequenza a corsi di formazione professionale
organizzati   dall'Ateneo,  da  pubbliche  amministrazioni,  da  enti
pubblici o da organismi privati, attinenti il posto messo a concorso;
      2) Titoli professionali;
        a)  incarichi a servizi speciali o svolgimento di particolari
funzioni  professionali  attestate presso pubbliche amministrazioni o
enti  pubblici  attinenti  alle  attivita'  istituzionali relative al
posto messo a concorso;
        b) attivita'   didattiche,   partecipazione  in  qualita'  di
relatore a corsi, seminari, ecc.;
        c) partecipazione a commissioni in qualita' di componente;
      3) Titoli scientifici:
        a) pubblicazioni  scientifiche, lavori originali e contributi
innovativi  nell'interesse  del  servizio  attinenti al posto messo a
concorso;
        b) menzione  in  articoli  scientifici,  comunicazioni,  ecc.
(come non relatore) attinenti alle attivita' istituzionali relative a
posto messo a concorso;
        c) partecipazione,  in  qualita'  di  relatore,  a  convegni,
congressi, ecc.;
      4) Titoli di anzianita':
        a) anzianita'  di servizio effettivo prestato nella categoria
a   concorso   (o   nelle   ex   qualifiche  ivi  confluite),  presso
l'Universita';
        b) anzianita' di servizio effettivo prestato precedentemente,
presso  l'Universita',  in categorie inferiori (o nelle ex qualifiche
ivi confluite);
        c) anzianita'  di  servizio  effettivo  prestato presso altre
amministrazioni  statali,  enti  pubblici  o aziende specializzate di
settore.
      5) Altri titoli:
        a) idoneita'  in  concorsi  pubblici  per  esami (valutazione
dell'esito   conseguito)   attinenti   alle  attivita'  istituzionali
relative al posto messo a concorso;
        b) abilitazioni professionali;
        c) altri titoli attinenti al posto messo a concorso.
    La  valutazione  dei  titoli,  previa  individuazione dei criteri
determinati   sulla   base   del   profilo  e  delle  caratteristiche
professionali  del  posto  messo  a  concorso  e  di  quanto previsto
all'allegato C  del  presente  bando, e' effettuata dalla commissione
dopo  le  prove  scritte  e/o  pratiche  e  prima che si proceda alla
correzione dei relativi elaborati.
    Per i titoli non puo' essere attribuito un punteggio superiore ad
un terzo del punteggio complessivo.
    Il  risultato  della  valutazione dei titoli sara' reso noto agli
interessati  prima  dell'effettuazione  delle  prove  orali, mediante
affissione presso la struttura dove viene svolto il concorso.