Art. 4.

                 Valutazione dei titoli e colloquio

    La   selezione  avverra'  con  idonee  procedure  di  valutazione
comparativa tra gli aspiranti sulla base dei seguenti criteri:
      valutazione  dei  titoli:  dottorato di ricerca o iscrizione al
terzo  anno  di dottorato, diploma di specializzazione (per i medici,
attestati  di  frequenza  di  corsi  di  perfezionamento  post-laurea
conseguiti  in  Italia  o  all'estero,  nonche'  svolgimento  di  una
documentata  attivita'  di ricerca presso soggetti pubblici e privati
con  contratti,  borse  di  studio  o  incarichi  (sia  in Italia che
all'estero) fino a punti 40;
      pubblicazioni scientifiche fino a punti 10;
      colloquio  inteso  ad  accertare  l'attitudine  alla ricerca in
relazione agli argomenti scientifici connessi al programma di ricerca
fino a punti 50.
    Per  sostenere il colloquio i candidati dovranno essere muniti di
un documento di riconoscimento in corso di validita'.
    La  valutazione  dei  titoli precede il colloquio. La commissione
giudicatrice affiggera', presso la sede della procedura selettiva, il
risultato della valutazione dei titoli.
    L'allegato  A,  parte  integrante  al  presente bando, contenente
l'indicazione  della  data  e  della  sede di colloquio relativo alla
selezione, costituisce notifica ufficiale dei dati medesimi.