Art. 13.

         Rinvio sulle modalita' di espletamento del concorso

    Per   quanto   non  previsto  dal  presente  decreto  valgono  le
disposizioni  contenute  nelle  norme  citate in premessa nonche' nel
codice civile e nelle altre leggi vigenti in materia.
      Messina, 26 ottobre 2000
Il direttore amministrativo: Ferluga

                         PROGRAMMA DI ESAME

    Le  prove di esame, consisteranno in due prove scritte, una delle
quali a contenuto teorico-pratico ed in una prova orale (comprendente
l'accertamento  della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra
inglese,  francese,  tedesco  e  spagnolo),  verteranno  sui seguenti
argomenti:
      dosaggio biochimico delle attivita' enzimatiche.
      Analisi del metabolismo del glicogeno, dei lipidi.
      Analisi mitocondriale.
      Trattamento  per  analisi  biochimiche  di  liquidi biologici e
omogeneti di tessuto.
      Studio biomolecolare del DNA mitocondriale e nucleare, PCR.
      Spettrofotometria.
      Spettrofluorimetria.
      Uso del contatore beta.
      Elettroforesi.
    E'   previsto  l'accertamento  della  conoscenza  dell'uso  delle
apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu' diffuse.