Allegato "I"

PROGRAMMA   DELLE   PROVE  D'ESAME  DEL  CONCORSO  PER  LA  NOMINA  A
SOTTOTENENTE  DI  VASCELLO IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO DEL RUOLO
                      NORMALE DEI CORPI TECNICI


===================================================================
MATERIA D'ESAME                         Durata       Coefficiente
                                        massima
===================================================================
A  PROVE SCRITTE (I)
   1^ prova: Architettura teorica          8 ore          ==
   2^ prova: Tecnica delle costruzioni     8 ore          ==

B  PROVE ORALI (2)
   Idraulica                               20 m           1
   Fisica Tecnica 20 m 1
   Tecnica delle costruzioni               15 m           1

C  PROVA ORALE FACOLTATIVA (3)             15 m           ==

NOTE

(1) Le  prove  scritte  consisteranno  nello  svolgimento  di temi su
    argomenti tratti dalle tesi previste per le materie oggetto della
    prova orale.
(2) La  Commissione  ha  facolta' di rivolgere domande al concorrente
    anche sugli elaborati da lui svolti.
(3) Il   punteggio   verra'  attribuito  con  le  modalita'  indicate
    nell'articolo 10, comma 5, del bando di concorso.

1. IDRAULICA:

TESI 1': Moto dei fluidi;

TESI 2': Canali a pelo libero;

TESI 3': Condotte in pressione;

TEST 4': Colpo d'ariete e onde di pressione.

2. FISICA TECNICA

TESI 1': La trasmissione del calore;

TESI 2': Impianti di condizionamento;

TESI 3': Illuminotecnica e acustica architettonica.

3. TECNICA DELLE COSTRUZIONI

TESI 1': Scienza delle costruzioni;

TESI  2':  Applicazioni  alle  costruzioni in legno, muratura, C.A. e
carpenteria metallica, calcolo elementare delle strutture;

TESI 3': Tecnica delle fondazioni.