Allegato A

Area scientifico-disciplinare 08 - Ingegneria civile ed architettura


                        Programma di ricerca

    Un  assegno  -  durata  non  superiore  a  4  anni, eventualmente
rinnovabile  ai  sensi dell'art. 2 del relativo regolamento di ateneo
(S.A.03/11/98).
    Titolo  della  ricerca:  "La  cultura  della citta' a Messina nel
settecento".
    Descrizione:   Il   secolo   XVIII   accoglie  in  se  l'eredita'
dell'antico   regime   e  le  istanze  innovative  della  politica  e
dell'economia.  In  una  citta' portuale come Messina, sensibile alle
comunicazioni  provenienti dall'esterno, i nuovi flussi attecchiscono
evolvendo  in  quelle peculiarita' che caratterizzano la citta' dello
Stretto sin dal XV secolo (Antonello, Montorsoli, Compagnia di Gesu',
Teatro Marittimo, Juvarra). Dal fallimento della Rivolta antispagnola
(1678)  al terremoto del 1783 corre un secolo di sperimentazioni, che
trae la propria inequivocabile origine dal cantiere della Cittadella.
Si  propaga poi, nella tendenza antiurbana dei nuovi insediamenti per
le   residenze   dei   diletti   signorili.  Ma  in  citta'  accadono
trasformazioni   sociali   il  cui  piu'  immediato  riflesso  e'  la
costituzione  di nuovi patrimoni e l'edificazione di nuovi oggetti di
architettura.  La  cultura della citta' appare ancor piu' esprimibile
nella  ricerca  di  linguaggi  volti  alla  magniloquenza  di  quelle
maschere  la  cui  estetica  impedisce  intenzionalmente di conoscere
l'interiore.  Scopo  della  ricerca  e'  indagare  il  quotidiano che
circola  nel  rapporto  citta'-campagna, o nel binomio dimora-citta',
mirando  la  cultura  dell'abitare  e  del costruire nella Messina di
meta' settecento.
    Settore    scientifico-disciplinare:    (H12X)   ICAR/18   storia
dell'architettura;
    Sede: Universita' di Messina - Dipartimento di rappresentazione e
progetto - Facolta' di ingegneria.
    Titolo  di studio richiesto: laurea in ingegneria civile o edile,
oppure laurea in architettura.
    Argomenti  del  colloquio:  Il  Barocco  in Sicilia. Le ville e i
giardini  del  settecento  siciliano.  La  cultura  architettonica  e
urbanistica in Sicilia nel secolo XVIII.