Art. 6.

                  Iscrizione ai corsi di dottorato

    I  concorrenti  risultati  vincitori,  dovranno  presentare o far
pervenire  al  settore  ricerca  scientifica  e dottorato di ricerca,
piazza  Vincenzo  Rivera,  n. 1  -  67100  L'Aquila, entro il termine
perentorio  di giorni 15 che decorrono dal giorno successivo a quello
in cui avranno ricevuto il relativo invito, i seguenti documenti:
      a) domanda  di  iscrizione al primo anno del corso di dottorato
per l'anno accademico 2000/2001, in carta legale;
      b) autocertificazione di cittadinanza;
      c) autocertificazione   del   diploma   di   scuola  secondaria
superiore;
      d) autocertificazione  del  diploma  di  laurea con la relativa
votazione;
      e) una   fotocopia   del  documento  di  identita'  debitamente
firmata;
      f) fotocopia del numero di attribuzione del codice fiscale;
      g) dichiarazione  sostitutiva dell'atto di notorieta', ai sensi
dell'art. 2  del  decreto  del Presidente della Repubblica 20 ottobre
1998, n. 403:
        di  non  essere  contemporaneamente  iscritto  ad un corso di
laurea  o di diploma universitario, ad una scuola di specializzazione
ovvero  di  perfezionamento, perfezionamento all'estero o ad un corso
di altro dottorato di ricerca;
        di impegnarsi, per tutta la frequenza del corso di dottorato,
ad  ottemperare  alla  non  contemporanea  iscrizione  ad un corso di
laurea  o di diploma universitario, ad una scuola di specializzazione
ovvero  di  perfezionamento,  di  perfezionamento  all'estero o ad un
corso di altro dottorato di ricerca;
        di   impegnarsi  a  frequentare  continuativamente  tutte  le
attivita' del dottorato secondo le modalita' fissate dal collegio dei
docenti;
        di   impegnarsi,   qualora  intenda  intraprendere  attivita'
esterne,  anche  occasionali e di breve durata, a darne comunicazione
all'amministrazione  universitaria, affinche' il collegio dei docenti
si  esprima circa la compatibilita' o meno tra la frequenza del corso
di  dottorato  e  gli impegni derivanti dalle suddette attivita', che
non  devono  porsi  in alcun modo in conflitto con l'attivita' svolta
per il dottorato;
      h) una fotografia formato tessera.
    I cittadini stranieri devono dichiarare di essere in possesso dei
seguenti requisiti:
      1)  godere  dei  diritti civili e politici anche negli stati di
appartenenza o di provenienza;
      2)  essere in possesso, fatta eccezione della titolarita' della
cittadinanza  italiana,  di  tutti gli altri requisiti previsti per i
cittadini della Repubblica.
    Per coloro che si sono collocati in posizione utile per usufruire
della borsa di studio:
      1) domanda per richiedere la borsa di studio;
      2)  dichiarazione  di non aver usufruito in precedenza di altre
borse di studio di dottorato;
      3)  autocertificazione  sul reddito personale complessivo annuo
lordo;
      4)  fotocopia  modello  INPS attestante l'avvenuta costituzione
della posizione contributiva.
    Coloro  che  non  avranno  provveduto  a regolarizzare la propria
iscrizione   entro   i   termmi   sopracitati   saranno   considerati
rinunciatari  e  coloro  che avranno rilasciato dichiarazioni mendaci
saranno  dichiarati  decaduti  e i posti vacanti saranno assegnati ad
altri aspiranti che seguono nella graduatoria degli idonei.