Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    Per   la  partecipazione  alle  selezioni  sono  richiesti,  pena
l'esclusione, i seguenti requisiti:
      possesso  del  titolo  di studio specificato nell'allegato A al
presente bando per ciascun programma di ricerca.
    E'   escluso  il  personale  di  ruolo  presso  questa  ed  altre
universita' italiane.
    E'  escluso,  altresi',  il  personale di ruolo degli osservatori
astronomici,  astrofisici  e  vesuviano,  degli enti pubblici e delle
istituzioni  di  ricerca di cui all'art. 8 del decreto del Presidente
del  Consiglio  dei  Ministri  30 dicembre  1993, n. 593 e successive
modificazioni ed integrazioni, dell'ENEA e dell'ASI.
    I  cittadini  stranieri  appartenenti  a Stati membri dell'Unione
europea   dovranno   essere  in  possesso  di  un  titolo  di  studio
riconosciuto  equipollente  in  base ad accordi internazionali e alla
normativa  vigente.  Tale  equipollenza  dovra'  risultare  da idonea
certificazione.
    Oltre ai requisiti di cui sopra, sono richiesti:
      la  cittadinanza  italiana  o  cittadinanza  dei  paesi  membri
dell'Unione europea;
      idoneita' fisica alla collaborazione;
      conoscenza della lingua inglese.
    L'amministrazione  ha  facolta'  di  sottoporre a visita medica i
vincitori delle selezioni in base alla normativa vigente.
    I  requisiti  prescritti  devono  essere  posseduti  alla data di
scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.
    I   candidati   sono   ammessi   con   riserva   alle  procedure;
l'amministrazione  puo'  disporre  in ogni momento, con provvedimento
motivato, l'esclusione per difetto dei requisiti prescritti.
    Tale  provvedimento  verra'  comunicato  all'interessato mediante
raccomandata con avviso di ricevimento.