Allegato A

Facolta'  di  agraria  -  due assegni di ricerca - area n. 7 (scienze
agrarie   e  veterinarie)  -  settore  scientifico-disciplinare  G02A
(agronomia e coltivazioni erbacee).

    Durata di ciascun contratto: annuale.
    Progetto: "Sistemi colturali di collina ecocompatibili".
    Descrizione del progetto:
      sperimentazione  di  campo  sulla quantificazione dell'erosione
del   suolo  e  sulle  tecniche  agronomiche  per  l'inerbimento  dei
frutteti;
ricerche sulla fitodepurazione di acque reflue.
    Titolo  di studio richiesto: diploma di laurea in scienze agrarie
o scienze biologiche.
    Data e ora del colloquio: venerdi' 26 gennaio 2001, ore 9.
    Sede  del  colloquio:  Dipartimento  di  biotecnologie agrarie ed
ambientali  (area  agronomica) presso facolta' di agraria, Polo Monte
Dago di Ancona.
Facolta'  di  agraria  -  due assegni di ricerca - area n. 7 (scienze
agrarie   e  veterinarie)  -  settore  scientifico-disciplinare  G02A
(agronomia e coltivazioni erbacee).
    Durata di ciascun contratto: semestrale.
    Progetto: "sistemi colturali di collina ecocompatibili".
    Descrizione del progetto:
      sperimentazione  di  campo  sulla quantificazione dell'erosione
del   suolo  e  sulle  tecniche  agronomiche  per  l'inerbimento  dei
frutteti;
ricerche sulla fitodepurazione di acque reflue.
    Titolo  di studio richiesto: diploma di laurea in scienze agrarie
o scienze biologiche.
    Data e ora del colloquio: venerdi' 26 gennaio 2001, ore 11,00
    Sede  del  colloquio:  Dipartimento  di  biotecnologie agrarie ed
ambientali  (area  agronomica) presso facolta' di agraria, Polo Monte
Dago di Ancona.
Facolta'  di medicina e chirurgia - un assegno di ricerca - area n. 6
(scienze  mediche)  - settore scentifico-disciplinare F19A (pediatria
generale e specialistica).
    Durata del contratto: dodici mesi.
    Progetto:   "diagnostica   di   laboratorio  del  malassorbimento
infantile".
    Descrizione  del  progetto: l'obiettivo del progetto e' quello di
valutare  l'affidabilita' diagnostica dei principali test sierologici
di  malattia celiaca (anticorpi antitransglutaminasi e antiendomisio)
in  una  casistica  di pazienti e controlli sani individuati mediante
screening di massa.
    Titolo  di  studio  richiesto:  diploma  di  laurea in medicina e
chirurgia o scienze biologiche.
    Data e ora del colloquio: mercoledi' 7 febbraio 2001, ore 9.
    Sede del colloquio: direzione dell'Istituto di clinica pediatrica
della  facolta'  di medicina e chirurgia, presso ospedale "Salesi" di
Ancona.
Facolta'  di medicina e chirurgia - un assegno di ricerca - area n. 6
(scienze  mediche) - settore scientifico-disciplinare F19A (pediatria
generale e specialistica).
    Durata del contratto: dodici mesi
    Progetto:   "La  prevalenza  della  celiachia  nella  popolazione
italiana in rapporto con gli antigeni di istocompatibilita' HLA"
    Descrizione  del  progetto:  l'obiettivo  di  questo  progetto e'
quello  di  valutare  il  grado  di correlazione tra l'aplotipo HLA e
l'espressione  clinica  di  malattia celiaca in un gruppo di pazienti
individuati  attraverso  una indagine-pilota di screening sierologico
di massa.
    Titolo  di  studio  richiesto:  diploma  di  laurea in medicina e
chirurgia o scienze biologiche.
    Data e ora del colloquio: mercoledi' 7 febbraio 2001, ore 9.
    Sede del colloquio: direzione dell'Istituto di clinica pediatrica
della  facolta'  di medicina e chirurgia, presso ospedale "Salesi" di
Ancona.
Facolta' di medicina e chirurgia - due assegni di ricerca - area n. 5
(scienze   biologiche)   -   settore   scientifico-disciplinare  E05A
(biochimica).
    Durata di ciascun contratto: dodici mesi
    Progetto: "Relazioni tra piastrine e malattie di Alzheimer"
    Descrizione  del  progetto:  studi  sulle  basi  molecolari della
malattia  di  Alzheimer,  volti  alla  individuazione  di  un  marker
precoce.
    Titolo   di  studio  richiesto:  diploma  di  laurea  in  scienze
biologiche o medicina e chirurgia.
    Data e ora del colloquio: mercoledi' 31 gennaio 2001, ore 10.
    Sede  del  colloquio:  Istituto  di  biochimica della facolta' di
medicina e chirurgia, Polo Monte Dago di Ancona.


Modello di domanda per l'ammissione
alla selezione pubblica per il
conferimento di un assegno di ricerca.
Bando di selezione sulle pagine delle
News dell'Ateneo di Ancona sul sito
internet http://www.unian.it/html/news
e su pagine 540, 541 di televideo Raitre.
                                  Al         magnifico        rettore
                                  dell'Universita'   degli   studi  -
                                  P.zza Roma, n. 22 - 60100 Ancona.

    Il/La  sottoscritto/a dott. nato/a a il residente a , via, chiede
di   essere   ammesso/a   a   partecipare   per   l'area   -  settore
scientifico-disciplinare   n.   .....  presso  la  facolta'  di  alla
selezione  pubblica  per il conferimento di un assegno di ricerca con
contratto  di  diritto  privato  per  la  durata  di  ,  a seguito di
valutazione dei titoli e colloquio, sul tema:
......................................................
    Il/la  sottoscritto/a,  a  tal  fine,  dichiara  sotto la propria
responsabilita':
      a) di  essere  in  possesso  del  titolo  di  studio rilasciato
dall'Universita' degli studi di in data ;
      b) di essere cittadino (1);
      c) di  non  aver  riportato  condanne  penali  e  di  non  aver
procedimenti penali pendenti (2);
      d) di  essere  iscritto/a  nelle liste elettorali del comune di
........................... (3);
      e) di  trovarsi  nella  seguente  condizione nei riguardi degli
obblighi militari ;
      f) di   essere  fisicamente  idoneo/a  alla  collaborazione  di
ricerca;
      g) di  non essere titolare di altre borse di studio a qualsiasi
titolo conferite, ai sensi dell'art. 9 del bando in riferimento;
      h) di  non  essere dipendente delle universita' o degli enti di
cui all'art. 2, comma 2, del bando di selezione;
      i) la conoscenza della lingua inglese;
      l) (per  i cittadini degli stati membri dell'Unione europea) di
avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
    Il/la  sottoscritto/a  dichiara,  inoltre, di eleggere domicilio,
agli  effetti  della  selezione,  in  via  riservandosi di comunicare
tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso.
    Il/la  sottoscritto/a  dichiara  sotto la propria responsabilita'
che  quanto  su  affermato  corrisponde  a  verita'  e  si  obbliga a
comprovarlo  mediante  la  presentazione  dei prescritti documenti su
richiesta dell'Universita' degli studi di Ancona.
    Il/la sottoscritto/a allega alla presente domanda:
      1)  certificato  di  laurea  con  l'indicazione delle votazioni
riportate nei singoli esami di profitto e in quello di laurea;
      2)   curriculum   in  duplice  copia  della  propria  attivita'
scientifica e professionale;
      3) elenco in duplice copia dei documenti e delle pubblicazioni;
      4)  documenti  e  titoli  che  si ritengano utili ai fini della
selezione.
      Data .................
                                             Firma ..................
    (1)  Italiano,  ovvero  di  essere  equiparato ai cittadini dello
Stato  in  quanto  italiano  non appartenente alla Repubblica, ovvero
cittadino di uno Stato membro della Unione europea.
    (2) Dichiarare le eventuali condanne penali riportate.
    (3) Indicare eventualmente i motivi della mancata iscrizione.