Allegato 1

                         PROGRAMMA DI ESAME

1) - Prove scritte.
    Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
      progettazione  magnetica  (avvolgimento con complesse strutture
ferromagnetiche);
      analisi  degli sforzi e delle deformazioni di origine magnetica
e termica;
      stabilita' termica rispetto a disturbi di origine meccanica;
      meccanismi  di  protezione  del  quench  e dissipazione in cavi
superconduttori;
      progettazione    criogenica   in   relazione   a   sistemi   di
raffreddamento con elio liquido bifasico, supercritico e superfluido.
2) - Prova orale.
    Colloquio sugli argomenti indicati per le prove scritte.
Prova di conoscenza della lingua straniera.
    La  prova  consistera'  nella  lettura  e  traduzione di un brano
tecnico-scientifico nella lingua scelta dal candidato tra l'inglese o
il francese.