Art. 3.

    Il  possesso  delle  capacita'  professionali  e attitudinali dei
candidati  e'  accertato dalla commissione esaminatrice, nominata con
successiva  deliberazione  dell'Autorita', mediante l'espletamento di
un colloquio.
    I  candidati  ammessi  dovranno  sostenere il colloquio in almeno
cinque materie, a loro scelta, tra quelle di seguito riportate:
      l'organizzazione e le figure professionali nell'area ICT;
      i metodi e le tecniche per il project management;
      i  metodi  e le tecniche per il benchmarking ed il monitoraggio
dei progetti complessi;
      la contrattualistica in materia informatica, le procedure e gli
standard di acquisizione;
      lo  sviluppo, la progettazione, la manutenzione e la conduzione
dei sistemi informativi;
      la   valutazione   di  qualita'  di  processo  e  di  prodotto:
metodologie, metriche, le norme ISO 9000, 12207, 10005, 10011, 9126;
      le  architetture  informatiche,  lo  scambio di informazioni, i
principali protocolli di rete, l'interoperabita', la cooperazione;
      il  software  engineering:  linguaggi,  ambienti  di  sviluppo,
modelli di riferimento per lo sviluppo delle applicazioni;
      l'internetworking: le problematiche connesse con l'integrazione
tra reti di architettura diversa e di enti diversi;
      le  problematiche  inerenti  alla  sicurezza  delle  reti e dei
sistemi informativi;
      le  problematiche  connesse  alla  progettazione  di  corsi  di
formazione;
      le   strategie   di   mercato   dei   principali  fornitori  di
prodotti/servizi ICT;
      le  strategie  di acquisizione di prodotti/servizi ICT (make or
buy,  livelli  di  servizio,  caratteristiche  di qualita', stima dei
costi);
      le problematiche inerenti alla formazione, all'assistenza ed al
supporto degli utenti finali dei sistemi informativi.
    Per  una valutazione complessiva della preparazione professionale
e  dell'esperienza lavorativa, la commissione esaminera' il candidato
su una delle restanti materie, sempre scelta dal medesimo, tra le due
proposte dalla commissione stessa.
    I   candidati   dovranno  altresi'  sostenere  un  colloquio  per
l'accertamento della conoscenza della lingua inglese.