Art. 3.

    Il  possesso  delle  capacita'  professionali  e attitudinali dei
candidati  e'  accertato dalla commissione esaminatrice, nominata con
successiva  deliberazione  dell'Autorita', mediante l'espletamento di
un colloquio.
    I candidati ammessi dovranno sostenere il colloquio nelle materie
di seguito riportate:
      progettazione   e   gestione   di   prodotti   multimediali  ed
elaborazione di contenuti destinati ai media interattivi;
      tecniche  di  comunicazione scritta e di persuasione attraverso
strumenti multimediali;
      concept designing per prodotti multimediali;
      conoscenza ed esperienza redazionale di website per lo sviluppo
di contenuti e comunicazioni in rete;
      retorica moderna, technical writing e retorica digitale;
      monitoraggio  di progetti europei ed internazionali nel settore
dell'ICT (Information & Communication Technology);
      conoscenza di tutti i principali motori di ricerca;
      accessibilita' ed usabilita' di siti web.
    I   candidati   dovranno  altresi'  sostenere  un  colloquio  per
l'accertamento  della  conoscenza  della  lingua  inglese e di almeno
un'altra  lingua  (francese  o  tedesco)  nonche'  della capacita' di
stesura di testi direttamente in lingua.