Art. 8.


        Accertamento delle qualita' culturali ed intellettive

    La  Direzione  Generale  per  il  Personale  Militare convochera'
mediante   formale   comunicazione   (raccomandata   con   avviso  di
ricevimento),  indirizzata  al  recapito  indicato  nella  domanda di
partecipazione,  i concorrenti compresi nei primi milleseicento posti
secondo  quanto  specificato  nel  precedente  art. 7,  affinche' gli
stessi  possano  sostenere la prova per l'accertamento delle qualita'
culturali ed intellettive. Pertanto coloro che non riceveranno alcuna
comunicazione al riguardo dovranno considerarsi non ammessi alle fasi
successive dell'iter concorsuale.
    La mancata presentazione o la presentazione in ritardo, ancorche'
dovuta   a   causa   di  forza maggiore,  comportera'  l'irrevocabile
esclusione dal concorso.
    La   prova   per   l'accertamento  delle  qualita'  culturali  ed
intellettive  consiste nell'esecuzione di un test a risposta multipla
predeterminata o libera; la prova comprende un accertamento culturale
con   domande  tendenti  a  verificare  l'abilita'  matematica  e  la
conoscenza  della  lingua  italiana (grammatica, sintassi, sinonimi e
contrari),  e  un  accertamento  intellettivo  con  quesiti  di  tipo
analitico-deduttivo, percettivo-spaziale e analitico-verbale.
    All'atto  della  presentazione  presso  la  sede  della  prova  i
candidati   dovranno   esibire  la  carta  d'identita'  oppure  altro
documento  di  riconoscimento  rilasciato da un'amministrazione dello
Stato, munito di fotografia recente ed in corso di validita'.
    I  candidati,  all'atto  della  presentazione,  dovranno  inoltre
portare  al  seguito una penna biro di colore nero e durante la prova
saranno  tenuti  ad  osservare  le  prescrizioni  gia'  precisate nel
precedente art. 7.
    La  commissione  assegnera'  a  ciascun candidato un punteggio di
merito espresso in trentesimi.
    I  candidati  che nella suddetta prova conseguiranno un punteggio
inferiore a 21/30 esimi saranno giudicati non idonei.
    Saranno   ammessi   agli   accertamenti   psico-fisici   tutti  i
concorrenti giudicati idonei nella prova in argomento.