Art. 8.

                          Documenti di rito

    1. I candidati dichiarati vincitori del concorso devono, entro il
termine  di trenta giorni dalla data di ricezione della comunicazione
in  tal  senso,  sotto  pena di decadenza, far pervenire al direttore
dell'Istituto   centrale   per   il   restauro  conferma  scritta  di
accettazione  dell'ammissione al corso quadriennale - anno scolastico
2001-2002 - accompagnata dai documenti di cui ai successivi commi 2 e
3  (tutti  i documenti sotto indicati possono essere in carta libera,
in conformita' alle prescrizioni della legge sul bollo).
    2.  I concorrenti cittadini italiani dovranno allegare i seguenti
documenti:
      a) tre fotografie ritagliate nel formato 4 x 5 cm;
      b) estratto dell'atto di nascita;
      c) certificato di cittadinanza italiana;
      d) diploma  quinquennale (o quadriennale piu' anno integrativo)
di istruzione secondaria superiore. Qualora il titolo di studio fosse
stato  conseguito  all'estero  e'  necessario  produrre  la  relativa
traduzione   e   la   dichiarazione   di   valore   rilasciata  dalla
rappresentanza   diplomatica  o  consolare  italiana  competente  per
territorio;
      e) certificato generale del casellario giudiziale;
      f) certificato dei carichi pendenti rilasciato dalla procura.
    I  documenti  di  cui  alle  lettere  c),  e),  f)  devono essere
rilasciati  in  data  non  anteriore a sei mesi rispetto alla data di
comunicazione dell'ammissione.
    3.  I  concorrenti  con  cittadinanza  diversa da quella italiana
dovranno allegare i seguenti documenti:
      a) permesso di soggiorno;
      b) tre fotografie ritagliate nel formato 4 x 5 cm;
      c) documento attestante il luogo e la data di nascita;
      d) certificato di cittadinanza;
      e) titolo  di  studio  di  livello  corrispondente  al  diploma
quinquennale  (o  quadriennale  piu'  anno integrativo) di istruzione
secondaria superiore in originale o copia autenticata;
      f) documento   che   comprovi  la  buona  condotta  secondo  le
disposizioni dei Paesi d'origine.
    Il  possesso  del  permesso di soggiorno, rilasciato dagli organi
competenti,  e'  condizione  indispensabile affinche' i candidati con
cittadinanza  diversa  da  quella  italiana,  vincitori  del concorso
possano  essere  ammessi  a  frequentare  il corso quadriennale, anno
scolastico 2001-2002.
    I  documenti di cui alle lettere d) e f) devono essere rilasciati
in  data non anteriore a sei mesi rispetto alla data di comunicazione
dell'ammissione.