Allegato A
                                                   (art. 4 del bando)

Modello della domanda di ammissione
al concorso (1) (in carta semplice)

                                  Al   Ministero   della   Difesa   -
                                  Direzione generale per il personale
                                  militare   -   1o   Reparto   -  3a
                                  Divisione  -  3a  Sezione  - via XX
                                  Settembre,  n. 123/A  -  00187 Roma
                                  (2)

    Il  sottoscritto  ....................... (cognome e nome) chiede
di  essere ammesso al concorso, per titoli ed esami, per l'immissione
nelle  carriere  iniziali di una delle sottoindicate Forze di Polizia
ad ordinamento militare o civile o del Corpo Nazionale dei Vigili del
Fuoco (3):
      Arma dei Carabinieri ( );
      Polizia di Stato ( );
      Corpo della Guardia di Finanza ( );
      Corpo Forestale dello Stato ( );
      Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ( );
    All'uopo  consapevole  delle  conseguenze penali e civili che, ai
sensi   dell'art. 26  della  legge  4 gennaio  1968,  n. 15,  possono
derivare  da  dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilita'
dichiara:
      di   appartenere   alla  Forza  armata  .......................
(indicare  se  Esercito,  Marina  o  Aeronautica)  con  il  grado  di
..................      (indicare      il      grado)      e      con
la......................... (indicare specialita'/categoria);
      di essere appartenente al ..................... (4);
      di  essere  nato  a  .............................  (comune  di
nascita)   ....................   .(prov.   ...................)   il
.................. (data di nascita);
      (codice fiscale) ...............................;
      di  essere  residente  a ........................... (comune di
residenza) via/piazza ...................... (indirizzo di residenza)
n.     ...........     (num.     civico)    ................    (cap)
................... (n. tel. ...............);
      di essere cittadino italiano;
      di   essere  ........................  (indicare  se  celibe  o
coniugato);
      di  aver  prestato  servizio  quale  militare  in ferma di leva
prolungata  dal  .......................  al .................... con
decorrenza  giuridica dal ......................... (se in congedo) o
di  prestare  servizio quale militare in ferma di leva prolungata dal
........................     con     decorrenza     giuridica     dal
.......................;
      ........................   (indicare   l'attuale  posizione  di
servizio);
      di   essere   in   possesso   del  seguente  titolo  di  studio
..............  conseguito  nell'anno  ...................  presso la
scuola:    nome   dell'istituto..........................   indirizzo
istituto ........................ numero civico .............. comune
ove ha sede l'istituto ..............provincia;
      di essere in possesso dei seguenti titoli/brevetti;
      di  essere  iscritto  nelle  liste elettorali del Comune di (in
caso  di non iscrizione o di cancellazione dalle liste elettorali, il
candidato dovra' indicarne i motivi);
      di  non  aver  riportato condanne per delitti non colposi e non
aver  procedimenti  penali o di destituzione in corso compresi quelli
di  cui  agli  articoli 444 e 445 del codice di procedura penale, ne'
per  l'attuazione  di  misure  di  sicurezza o di prevenzione, ne' di
avere  a  proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario
giudiziale ai sensi dell'art. 686 del codice di procedura penale (5);
      di  non  trovarsi  in  nessuna delle condizioni per le quali e'
prevista  la  sospensione  immediata  di diritto ai sensi della legge
18 gennaio 1992, n. 16;
      di  non essere stato dimesso da Istituti o Scuole di formazione
delle  Forze  Armate  o  Forze  di  Polizia ad ordinamento militare o
civile  o  del  Corpo  Nazionale  dei  Vigili  del  Fuoco  per motivi
disciplinari  o  per  insufficiente  attitudine  militare  a  compiti
istituzionali;
      di   non  essere  incorso  nel  proscioglimento  d'autorita'  o
d'ufficio  da  precedente  arruolamento volontario in qualsiasi Forza
Armata,  Forza  di  Polizia  ad ordinamento militare o civile o Corpo
Nazionale dei Vigili del Fuoco;
      di  essere/  non  essere  in  possesso  dei  seguenti titoli di
preferenza   o   precedenza  previsti  dall'art. 5  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  9 maggio  1994,  n. 487,  e successive
modifiche ed integrazioni nonche' dalle altre disposizioni vigenti in
materia;
      di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni e le
eventuali  cause  di  risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico
impiego (6). La dichiarazione va resa anche se negativa;
      di accettare qualsiasi destinazione di servizio e di rinunciare
al  grado  o  alla  qualifica  eventualmente  rivestita  in  caso  di
immissione nella carriera iniziale prescelta;
      di  aver  preso  visione  del bando di concorso e di accettare,
senza riserve, tutto quanto in esso stabilito.
    Il   recapito  del  sottoscritto  ai  fini  della  corrispondenza
relativa al concorso e':
      citta'    ...................    prov.   ......................
via/piazza   n.  ................  cap.  ..................  n.  tel.
..................... (7).
      ................. il .........................
                                                      Firma
                                .....................................

                VISTO DEL COMANDO DI APPARTENENZA (8)

....................................................................

              (1)   Sulla  busta  apporre  la  dicitura  "domanda  di
          partecipazione  al  concorso  per  immissione  di volontari
          nelle carriere iniziali".
              (2) Il personale in servizio deve presentare la domanda
          presso il Comando/Ente di appartenenza.
              3)   Barrare   una  sola  casella.  Il  candidato  puo'
          presentare  una sola domanda o per l'Arma dei Carabinieri o
          per  il  Corpo della Guardia di Finanza o per la Polizia di
          Stato  o  per il Corpo Forestale dello Stato o per il Corpo
          Nazionale  dei  Vigili del Fuoco. Non e' ammesso presentare
          piu' di una domanda.
              4)  Indicare  il  Distretto  militare  o Capitaneria di
          Porto  di appartenenza se in congedo, ovvero se in servizio
          militare, il Comando/Ente dal quale dipende.
              5)  In  caso contrario indicare i procedimenti penali o
          amministrativi pendenti e l'Autorita' procedente.
              6)   Indicare  i  servizi  prestati  e/o  le  cause  di
          risoluzione.
              7)  l'amministazione  non assume responsabilita' per la
          dispersione   di   comunicazioni   dipendente  da  inesatta
          indicazione  del  recapito da parte del candidato oppure la
          mancata    o    tardiva   comunicazione   del   cambiamento
          dell'indirizzo  indicato  nella  domanda, ne' per eventuali
          disguidi  postali  o  telegrafici  o  comunque imputabili a
          fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
              8) Il visto dovra' essere apposto solo per il personale
          in servizio.
          Avvertenza
              Si  raccomanda  il  candidato  di  prestare  la massima
          attenzione  nella compilazione della domanda e di attenersi
          scrupolosamente alle annotazioni sopra indicate.