Art. 1.
    Il   Comando  generale  del  Corpo  delle  capitanerie  di  porto
bandisce,  ai  sensi  della  legge 29 luglio 1949, n. 717, cosi' come
modificata  con  la legge 3 marzo 1960, n. 237, un concorso nazionale
fra  artisti  per l'acquisto e per l'ordinazione delle seguenti opere
destinate a:

Ufficio     circondariale     marittimo    di    Cetraro    (Cosenza)
                     (tel. 0982/971415 - 999495)

    Opera  n. 1 - Pannello in ceramica policroma liberamente ispirato
ad   attivita'   marinare   da   collocarsi  a  parete  nell'ingresso
dell'ufficio.  Dimensioni  dell'opera:  m.  2,00  b  x  m. 3,50 h. Il
compenso e' di L. 30.000.000.
    Opera  n. 2 - Scultura richiamantesi a motivi marinari in cui sia
inserito  il crest (stemma) dell'ufficio marittimo, da collocarsi nel
piazzale  esterno  accanto  all'asta  della bandiera o che inglobi la
stessa.  L'opera completa di basamento non dovra' superare l'ingombro
massimo alla base di m. 2 x 2. Il compenso e' di L. 38.000.000.

Ufficio   circondariale   marittimo   di   Soverato  (Crotone)  (tel.
                             0967/21674)

    Opera  3 - Bassorilievo, da collocarsi nell'ufficio del titolare,
liberamente  ispirato  ad  attivita'  marinare delle dimensioni di m.
1,50 b x 1,30 h. Il compenso e' di L. 15.000.000.

Capitaneria      di     porto     di     Vibo     Valentia     Marina
                      (tel. 0963/572004-572005)

    Opera  n. 4  -  Scultura  liberamente  ispirata  ad operazioni di
soccorso in mare, da collocare nel piazzale interno della capitaneria
su basamento in travertino avente ingombro max alla base di m. 2,50 x
2,50. Il compenso e' di L. 70.000.000.
    Opera  n. 5  -  Scultura  bronzea liberamente ispirata al mare da
collocare  nel  giardino adiacente l'ingresso principale su basamento
in  pietra  avente  dimensioni  max  alla  base di m. 1,50 x 1,50. Il
compenso e' di L. 60.000.000.