Art. 10.

                         Lavori della giuria

    Il  responsabile  dell'ufficio tecnico funge anche da segretario.
Le decisioni della giuria sono prese a maggioranza. Le riunioni della
giuria  sono valide con la presenza di tutti i componenti. Le aree di
valutazione   sulle  quali  la  giuria  dovra'  esprimersi,  sono  le
seguenti:
      1) conformita' della proposta al tema del concorso;
      2)    qualita'    architettonica    (inserimento    ambientale,
composizione, materiali ecc.);
      3) qualita' funzionale;
      4) conformita' di previsione economica.
    La  giuria,  convocata  in  prima seduta con almeno tre giorni di
preavviso, dovra' iniziare i propri lavori entro il trentesimo giorno
dalla  data  ultima di consegna degli elaborati e li' dovra' ultimare
entro  i  trenta giorni successivi. Formata la graduatoria, la giuria
procedera'  alla  fase  di  apertura della busta chiusa, contenente i
dati  personali,  di tutti i concorrenti ed alla conseguente verifica
dei  documenti e delle incompatibilita', conclusa la quale assegnera'
i  premi.  La  giuria  formulera'  la  graduatoria  e procedera' alla
designazione  delle prime idee classificate. Il giudizio della giuria
e'  inappellabile.  La  giura  dovra' terminare i propri lavori entro
sessanta  giorni  dal  termine  di consegna degli elaborati. I lavori
della  giuria  saranno  segreti,  mentre  pubblica  sara'  invece  la
relazione  conclusiva,  che  conterra' la graduatoria con le relative
motivazioni.