Art. 7.

                        Domanda di iscrizione

    I  concorrenti  che  risultino  ammessi  ai  corsi  di  dottorato
dovranno presentare o far pervenire all'amministrazione universitaria
entro  il 7 gennaio 2002 per i concorsi che si concluderanno nel mese
di dicembre  2001  ed  entro il 25 gennaio 2002 per i concorsi che si
concluderanno  nel  mese  di gennaio  2002,  domanda di iscrizione al
corso  di  dottorato,  in  carta  legale,  da  compilarsi su apposito
modello predisposto dall'amministrazione universitaria. Il termine e'
perentorio e non fa fede il timbro postale.
    I  vincitori  dovranno  presentare  o  far  pervenire la seguente
documentazione:
      1)  fotocopia  del  documento  di identita', fronte e retro, in
carta libera;
      2)  ricevuta del versamento della prima rata del contributo per
l'accesso  e  la  frequenza ai corsi (solo da parte di coloro che non
usufruiscono di borsa di studio);
      3) fotocopia del diploma di maturita';
      4)  la  domanda  di  iscrizione  nella  quale il vincitore deve
dichiarare:
        di non essere iscritto ad un altro corso di dottorato;
        di  non  essere iscritto ad una scuola di specializzazione e,
in  caso  affermativo, di impegnarsi a sospenderne la frequenza prima
dell'inizio del corso;
        il tipo di laurea conseguita, specificando il luogo e la data
di conseguimento;
        di  impegnarsi  a tempo pieno allo svolgimento dell'attivita'
curriculare secondo le modalita' stabilite dal collegio dei docenti.
    Gli assegnatari di borsa devono inoltre dichiarare:
      di  non  aver  usufruito  in  precedenza  di borse di studio di
dottorato;
      di  non  fruire  presumibilmente  di un reddito annuo personale
complessivo  lordo  superiore a quindici milioni ovvero di rinunciare
alla borsa di studio per superamento del suddetto limite di reddito;
      di  non  cumulare  la  borsa stessa con altra borsa di studio a
qualsiasi   titolo  conferita  tranne  che  con  quelle  concesse  da
istituzioni  nazionali  o straniere utili ad integrare, con soggiorni
all'estero, l'attivita' di ricerca del dottorando;
      di impegnarsi a restituire le rate di borsa di studio percepite
nell'anno  in  cui  si  e'  verificato  il  superamento del limite di
reddito.  I  candidati  ammessi al dottorato che siano fruitori della
borsa  di  studio  dovranno, inoltre, produrre autocertificazione sul
reddito personale complessivo annuo.