Allegato 2

                          PROGRAMMA D'ESAME

    Gli  esami  consisteranno  in  una  prova  scritte,  in una prova
pratica  e  in  un  colloquio.  La  prova  scritta  ed  il  colloquio
verteranno sui sottoindicati argomenti:
      esperienza  professionale nel settore delle prove sui materiali
e sulle strutture;
      competenza  nell'uso  e  gestione  di  macchine  per  prove  su
materiali  e  su  strutture  (macchine  per  prove  di  compressione,
macchine universali computerizzate sia a controllo di spostamento che
a controllo di carico);
      competenza  nell'uso  di centraline elettroniche multicanale di
acquisizione  dati  con trasferimento degli stessi su computer per la
elaborazione;
      competenza   nell'organizzazione   ed   esecuzione   di   prove
strumentate;
      competenza  nell'elaborazione  dei  dati  e nella presentazione
degli stessi mediante l'uso di software specialistico;
      conoscenza della lingua inglese;
      elementi di legislazione universitaria.
    La   prova   pratica   consistera'   nella   preparazione   della
strumentazione  necessaria e nell'esecuzione di un prova sperimentale
su un elemento strutturale.