Art. 4.

                         Prove di ammissione

    L'esame  di  ammissione al corso consiste in due prove, una prova
scritta  ed  una prova orale, su temi attinenti al dottorato, volte a
garantire  un'idonea  valutazione  comparativa  dei  candidati  e  ad
accertare l'attitudine alla ricerca scientifica.
    Le  prove  saranno  svolte  in  lingua  italiana.  E'  richiesta,
inoltre,  la  conoscenza  della  lingua  inglese  che sara' accertata
durante la prova orale.
    Le materie oggetto delle prove d'esame sono riportate in calce al
presente bando.
    La  prova  scritta si svolgera' presso l'Universita' di Ferrara -
Dipartimento   di   medicina   clinica   e   sperimentale  -  Sezione
farmacologia  - via Fossato di Mortara n. 17/19 - Ferrara, nel giorno
22 gennaio 2002, alle ore 9.
    Il  presente  bando  ha  valore  di notifica a tutti gli effetti:
pertanto  i  candidati  ai  quali non sia comunicata l'esclusione dal
concorso  sono  tenuti a presentarsi senza alcun preavviso. L'assenza
del candidato sara' considerata come rinuncia al concorso.
    La  comunicazione  della  data  della  prova  orale avverra', con
valore   di   convocazione,   in  sede  concorsuale  da  parte  della
commissione giudicatrice.
    La  prova  orale si potra' svolgere senza il termine di preavviso
di  venti  giorni,  previsto dalla normativa vigente qualora, in sede
d'esame, tutti i candidati vi rinuncino.
    All'atto dell'espletamento della prova orale i candidati potranno
presentare  titoli  e  pubblicazioni  al  fine  di dimostrare la loro
attitudine alla ricerca scientifica.
    Per  sostenere  le  prove  i candidati dovranno esibire un valido
documento di riconoscimento.