Art. 8.
    I  candidati  risultati  vincitori,  dovranno presentare mediante
consegna   a   mano   o  far  pervenire,  tramite  servizio  postale,
all'Universita'   degli  studi  della  Tuscia  -  ufficio  ricerca  e
formazione  postlauream,  via  San  Giovanni  Decollato  n. 1 - 01100
Viterbo, entro il termine perentorio di quindici giorni che decorrono
dal  giorno  successivo  a  quello di ricevimento della comunicazione
dell'esito  del  concorso,  la  sottoelencata documentazione in carta
libera:
      domanda di iscrizione al primo anno del corso di dottorato;
      l'autocertificazione   della   laurea  posseduta  se  e'  stata
conseguita  in  Italia  ovvero  l'originale  del  titolo equipollente
conseguito  presso  un'universita'  straniera, tradotto e legalizzato
dalle  competenti  rappresentanze  italiane nel paese di provenienza,
secondo  le  norme  vigenti  in  materia per l'ammissione di studenti
stranieri a corsi di laurea delle Universita' italiane;
      fotocopia del documento di identita', debitamente firmata;
      una fotografia in formato tessera.
    Con  la  compilazione  della  domanda  di iscrizione il vincitore
dichiara:
      di  non  essere  iscritto  e  di impegnarsi a non iscriversi ad
altro dottorato per tutta la durata del corso;
      di  non  aver  usufruito in precedenza di altra borsa di studio
per un corso di dottorato;
      di  non  essere iscritto ad una scuola di specializzazione o di
perfezionamento  in  Italia  o  all'estero  o,  in caso contrario, di
impegnarsi  a  sospenderne  la  frequenza  sino alle cessazione della
frequenza del corso di dottorato;
      di  impegnarsi a richiedere al collegio dei docenti del proprio
corso  di  dottorato  di  ricerca  l'autorizzazione  per  l'eventuale
svolgimento  di  attivita'  lavorative  esterne o per la prosecuzione
dell'attivita'  lavorativa  in  essere  al momento dell'iscrizione in
corso;
      di avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana (solo per
i cittadini comunitari e stranieri).
    Il  vincitore,  risultato  assegnatario della borsa di studio, e'
tenuto inoltre a dichiarare:
      di  essere  a conoscenza che la borsa di studio di dottorato di
ricerca  non  puo'  essere  cumulata  con  altra  borsa  di  studio a
qualsiasi  titolo  conferita,  tranne  che  con  quelle  concesse  da
istituzioni  nazionali  o straniere utili ad integrare, con soggiorni
all'estero, l'attivita' di ricerca, ne' con l'assegno di ricerca;
      di  essere a conoscenza che per usufruire della borsa di studio
il  reddito  personale  complessivo  annuo  lordo  non  potra' essere
superiore  a  L.  25.000.000  nell'anno  di  fruizione della borsa di
studio  e  di  impegnarsi  a  comunicare  tempestivamente all'ufficio
ricerca  e  formazione  post-lauream  l'eventuale superamento di tale
limite di reddito;
      di  impegnarsi  a  rimborsare  all'Universita'  della Tuscia le
somme  percepite  a  titolo  di  borsa  di  studio qualora il proprio
reddito  personale  complessivo  annuo  lordo  risultasse superiore a
L. 25.000.000 nell'anno solare di fruizione della borsa di studio.
    Coloro  che  non avranno provveduto ad iscriversi entro i termini
indicati  al  comma 1,  del  presente  articolo  saranno  considerati
rinunciatari  e i posti vacanti saranno assegnati secondo l'ordine di
graduatoria.