Art. 15.

                           Norme di rinvio

    Per  quanto  non  previsto  dal  presente bando vale la normativa
attualmente vigente in materia, in quanto compatibile.
    Responsabile  del  procedimento per quanto attiene al concorso di
cui al presente bando: Silvia Gherardi.
    Il   presente   bando  di  concorso  con  l'allegata  domanda  di
ammissione  e'  disponibile sul sito WEB dell'Universita' degli studi
di   Ferrara   (http://www.unife.it)  alla  voce  "Offerta  didattica
dottorato  di  ricerca".  Ulteriori informazioni e norme di dettaglio
possono   essere  richieste  direttamente  all'Ufficio  dottorati  di
ricerca,  via  Savonarola,  9  - 44100 Ferrara, Tel. 0532-293369, fax
0532-293361/293348.

                         PROGRAMMA DI ESAME


       Curriculum ambiente e gestione delle risorse biologiche

    Prova scritta:
      ecosistemi  e  comunita'.  Il  flusso  di  materia  ed  energia
attraverso gli ecosistemi;
      interazioni  intra e interspecifiche. Perturbazione e struttura
di comunita';
      conservazone e gestione delle risorse naturali.
    Prova  orale:  vertera'  sulle  tematiche  tratatte  nella  prova
scritta e sulla conoscenza della lingua inglese.

           Curriculum biotecnologie vegetali e microbiche

    Prova   scritta:  biotecnologie  vegetali,  colture  cellulari  e
manipolazione  in  vitro:  basi teoriche e metodologiche, e possibili
applicazioni.  Studio  e  manipolazione  del metabolismo e del genoma
vegetale.  Biotecnologie  e  ambiente,  tecniche  di  biorisanamento.
Alimentazione umana e salvaguardia ambientale. Biotecnologie, ricerca
e produzione industriale.
    Prova  orale:  vertera'  sulle  tematiche  tratatte  nella  prova
scritta e sulla conoscenza della lingua inglese.

                         Curriculum genetica

    Prova  scritta:  aspetti generali della genetica evoluzionistica.
Origine  e  mantenimento  dei  polimorfismi genetici. Applicazione di
marcatori  molecolari  a  studi tassonomici, conservazionistici. e di
genetica delle popolazioni.
    Prova  orale:  vertera'  sulle  tematiche  trattate  nella  prova
scritta e sulla conoscenza della lingua inglese.
      Ferrara, 12 novembre 2001
                                           p. Il rettore: Balandi