Art. 2.

                     Requisiti per l'ammissione

    Al  concorso  di  cui  all'art. 1  sono  ammessi  a partecipare a
domanda  i  candidati  in possesso, alla data di scadenza del termine
utile  per  la  presentazione  della  domanda  di  partecipazione  al
concorso, dei seguenti requisiti:
      1)  diploma  di scuola secondaria di secondo grado ed attivita'
lavorativa,   almeno   biennale   e  documentabile,  in  qualita'  di
dipendente  o  di  collaboratore  presso  soggetti pubblici o privati
specializzati  nella  raccolta  e/o elaborazione di dati statistici e
nella  interpretazione  degli  stessi,  indicando  tutti  gli estremi
dell'ente  pubblico  o  il  soggetto  privato  presso  il  quale tale
attivita' e' stata svolta.
    Sono  conteggiabili anche i periodi di tirocinio, almeno biennali
e documentabili, presso gli enti ed i soggetti sopra indicati.
    Tale  esperienza si intende acquisita qualora il candidato sia in
possesso  del  diploma  biennale in statistica o diploma di laurea in
statistica.
    Per  la valutazione dei titoli conseguiti nell'ambito dell'Unione
europea  si  terra' conto di quanto previsto dall'art. 38 del decreto
legislativo n. 165 del 30 marzo 2001.
    I  titoli  di  studio  conseguiti al di fuori dell'Unione europea
debbono  avere  ottenuto,  entro  il  termine di scadenza del termine
utile  per  la  presentazione  della  domanda  di  partecipazione  al
concorso,  la  necessaria  equipollenza a quelli italiani, rilasciata
dal competente Ministero: di cio' deve essere fatta espressa menzione
nella domanda di partecipazione al concorso;
      2) cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
      3) godimento dei diritti politici;
      4) idoneita' fisica all'impiego;
      5)  essere  in  regola  con  le  norme concernenti gli obblighi
militari;
      6)  non  aver  riportato  condanne  penali incompatibili con lo
status di dipendente dello Stato;
      7)  di  non  essere  stato destituito o dispensato dal servizio
presso  una  pubblica  amministrazione  o decaduto dall'impiego per i
motivi   di  cui  alla  lettera  d)  dell'art. 127  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 3 del 1957;
      8)  conoscenza  parlata  e  scritta  della  lingua  inglese e/o
francese e/o tedesco;
      9)  capacita'  di  utilizzo  personal  computer e conoscenza di
informatica.  Ai  sensi  dell'art. 3  del  decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri n. 174 del 1994 i cittadini degli Stati membri
dell'Unione  europea  devono  possedere,  alla  data  di scadenza del
termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al
concorso, i seguenti requisiti:
        a) godere  dei diritti civili e politici anche negli Stati di
appartenenza e provenienza;
        b) essere  in  possesso,  fatta  eccezione  della titolarita'
della  cittadinanza  italiana,  di tutti gli altri requisiti previsti
per i cittadini della Repubblica;
        c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
    L'amministrazione  si  riserva di provvedere all'accertamento dei
suddetti  requisiti nonche' delle cause di risoluzione dei precedenti
rapporti di pubblico impiego.