Art. 6.

                         Esame di ammissione

    Gli  esami  consistono  in  una  prova  orale intesa ad accertare
l'attitudine  del  candidato alla ricerca nonche' la conoscenza della
lingua inglese.
    Ai   fini   della   valutazione  globale  la  commissione  potra'
assegnare,  per  ciascuna delle voci di seguito indicate, il seguente
punteggio massimo:
      a) prova d'esame: 70
      b) pubblicazioni e altri lavori a stampa: 30
      c) voto di laurea e voti riportati negli esami di profitto: 20
    La  prova  d'esame  si  intende  superata  se  il candidato avra'
ottenuto almeno 49 punti.
    Il  candidato  sara' inserito nella graduatoria di merito solo se
otterra' un punteggio complessivo di almeno 84/120.
    La valutazione dei titoli dovra' precedere la prova d'esame.
    La  data  delle  prova  orale e' fissata per il giorno 23 gennaio
2002   alle   ore   10  presso  il  Dipartimento  di  farmacologia  e
anestesiologia  dell'Universita'  di  Padova,  largo Meneghetti n. 2,
Padova.
    Per sostenere la prova orale i candidati dovranno esibire uno dei
seguenti documenti di riconoscimento:
      a) carta d'identita';
      b) patente di guida;
      c) passaporto;
      d) tessera postale;
      e) porto d'armi.