Art. 8.
    I   candidati  risultati  vincitori  dovranno  presentare  o  far
pervenire  tramite  posta,  entro  il  termine perentorio di quindici
giorni dalla data di affissione all'albo dell'ufficio dottorati, sito
in  via  Universita'  n. 40,  Cagliari,  della graduatoria finale del
concorso, la sottoelencata documentazione:
      a)  domanda  di iscrizione al primo anno del corso di dottorato
in bollo da L. 20.000 su modulo fornito dall'ufficio dottorati;
      b) fotocopia di un documento di identita' non scaduto;
      c) ricevuta del versamento previsto dal successivo art. 10.
    Non  si  terra' conto delle domande di iscrizione pervenute oltre
il termine, anche se spedite prima.
    Con la compilazione della domanda il vincitore dichiara:
      a) di non essere iscritto/a e di impegnarsi a non iscriversi ad
altro corso di diploma, di laurea o di dottorato o di perfezionamento
per tutta la durata del corso suindicato;
      b)  di  non essere iscritto/a ad una scuola di specializzazione
e,  in  caso affermativo, di impegnarsi a sospenderne o interromperne
la frequenza prima dell'inizio del corso di dottorato;
      c) di non avere gia' usufruito in precedenza di borsa di studio
per un corso di dottorato;
      d)  di impegnarsi a richiedere, qualora si renda necessario, al
Collegio  dei docenti del proprio corso di dottorato l'autorizzazione
per   lo  svolgimento  di  attivita'  lavorative  esterne  o  per  la
prosecuzione   dell'attivita'   lavorativa   in   essere  al  momento
dell'iscrizione  al  corso  (Si  rammenta  che il pubblico dipendente
ammesso   ai   corsi  di  dottorato  e'  collocato,  a  domanda,  fin
dall'inizio e per tutta la durata del corso, in congedo straordinario
per  motivi  di  studio  senza  assegni  ed usufruisce della borsa di
studio  ove  ne  ricorrano  le  condizioni.  Il  periodo  di  congedo
straordinario  e'  utile ai fini della progressione di carriera e del
trattamento di quiescenza e di previdenza).
    Qualora  divenga  assegnatario della borsa di studio il vincitore
dichiara:
      a)  di non cumulare la borsa stessa con altra borsa di studio a
qualsiasi   titolo  conferita  tranne  che  con  quelle  concesse  da
istituzioni  nazionali  o straniere utili ad integrare, con soggiorni
all'estero, l'attivita' di ricerca del dottorando;
      b)  di essere a conoscenza che la borsa di studio viene erogata
esclusivamente  a  coloro  che  possiedono un reddito annuo personale
complessivo  lordo  pari  o  inferiore a una annualita' di borsa e di
impegnarsi  a  comunicare tempestivamente l'eventuale superamento del
limite di reddito;
      c) di impegnarsi a restituire la mensilita' (o le mensilita) di
borsa  di  studio  percepitale  nell'anno  in cui si e' verificato il
superamento del limite di reddito.
    Coloro  che  non  avranno  provveduto  a regolarizzare la propria
iscrizione  entro  i  termini  indicati  nell'articolo precedente del
presente  bando  saranno  considerati  rinunciatari  ed al loro posto
saranno   convocati   gli   altri   aspiranti,  secondo  l'ordine  di
graduatoria.