Art. 10.

                   Trattamento dei dati personali

    Con  riferimento alle disposizioni di cui alla legge n. 675/1996,
concernente  la  tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto
al   trattamento   dei   dati   personali  e,  in  particolare,  alle
disposizioni  di  cui  all'art. 10,  i  dati  personali  forniti  dai
candidati  sono raccolti presso la Banca d'Italia, servizio personale
gestione  risorse, divisione assunzioni, per le finalita' di gestione
del  concorso  e  sono  trattati  anche  in  forma  automatizzata. Il
trattamento   degli   stessi,   per   gli   assunti,  prosegue  anche
successivamente  all'instaurazione  del  rapporto  di  lavoro  per le
finalita' inerenti alla gestione del medesimo.
    Il  conferimento  di  tali  dati  e'  obbligatorio  ai fini della
valutazione  dei requisiti di partecipazione e di assunzione. In caso
di  rifiuto  a  fornire  i  dati  richiesti la Banca d'Italia procede
all'esclusione dal concorso ovvero non da' corso all'assunzione.
    I  dati  idonei  a rivelare lo stato di salute dei candidati sono
trattati  per  l'adempimento  degli  obblighi  previsti  dalle  leggi
n. 104/1992  e  68/1999. I dati di cui all'art. 7, comma 2, del bando
sono  trattati  -  per  le  finalita'  previste dall'art. 9, comma 2,
lettera  c),  del  decreto  legislativo  n. 135/1999  - allo scopo di
accertare   il   possesso  del  requisito  della  compatibilita'  dei
comportamenti  tenuti  dagli interessati con le funzioni da espletare
nell'Istituto,  in  base  a quanto previsto dalle norme regolamentari
della Banca d'Italia.
    Le informazioni fornite possono essere comunicate unicamente alle
amministrazioni  pubbliche  direttamente  interessate  alla posizione
giuridico-economica dei candidati o allo svolgimento del concorso.
    Gli  interessati  sono  titolari  dei  diritti di cui all'art. 13
della  citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati
che  li  riguardano,  nonche' alcuni diritti complementari tra cui il
diritto  di  rettificare,  aggiornare, completare o cancellare i dati
erronei,  incompleti  o  raccolti in termini non conformi alla legge,
nonche'  il  diritto  di  opporsi  al  loro  trattamento  per  motivi
legittimi.
    Tali  diritti  potranno  essere  fatti valere nei confronti della
Banca d'Italia, via Nazionale n. 91 - Roma, titolare del trattamento.
Il  responsabile  del  trattamento  e' il capo del servizio personale
gestione risorse.