Art. 5.
    Gli  esami  consisteranno in due prove scritte ed una prova orale
secondo il seguente programma:
      prima   prova   scritta:  consistente  in  domande  a  risposta
sintetica inerenti a nozioni di contabilita' di stato con particolare
riferimento all'ordinamento contabile universitario;
      seconda  prova scritta: a contenuto teorico-pratico tendente ad
accertare  la  conoscenza  degli  applicativi Word, Excel, Internet e
Posta elettronica consistente in domande a risposta sintetica;
      prova  orale:  vertera'  su gli argomenti previsti per la prima
prova  scritta  e  sulla  legislazione  universitaria con particolare
riferimento allo statuto ed al regolamento di amministrazione finanza
e   contabilita'  dell'Universita'  di  Pavia,  reperibile  sul  sito
http://www. unipv.it/ateneo.html, comprendera' inoltre l'accertamento
della  conoscenza  di una lingua straniera a scelta del candidato tra
francese e inglese
    Le  prove  si  svolgeranno  presso  l'Universita'  degli studi di
Pavia, secondo il seguente calendario:
      prima  prova scritta: 19 aprile 2002, ore 8,30 Piazza del Lino,
1 (Palazzo San Tommaso Aula G1);
      seconda  prova  scritta:  19 aprile  2002, ore 14,30 Piazza del
Lino, 1 (Palazzo San Tommaso Aula G1);
    Tale  comunicazione  ha valore di notifica a tutti gli effetti e,
pertanto,  i  candidati  che  non  avranno ricevuto alcuna tempestiva
comunicazione  d'esclusione  dal  concorso sono tenuti a presentarsi,
senza  alcun  altro  preavviso,  all'indirizzo, nei giorni e nell'ora
sopraindicati.
    Per  avere  accesso  all'aula  degli esami, i candidati ammessi a
sostenere  le  prove  scritte  ed  orali  dovranno  esibire  uno  dei
documenti di riconoscimento di cui all'art. 7 del presente bando.