Art. 7.
    La  commissione  basera'  il suo giudizio sulla valutazione della
documentazione  presentata  e  su  un  esame-colloquio riguardante la
materia  oggetto della borsa, nonche' argomenti di carattere generale
inerenti  le  materie  del  corso  di laurea del candidato. Nel corso
dell'esame-colloquio  verra'  espletata  anche  la  prova  di  lingua
inglese  e  dell'eventuale  seconda  lingua  scelta  dal candidato. I
candidati  saranno  chiamati  a  sostenere  l'esame-colloquio tramite
telegramma con almeno quindici giorni di preavviso.
    La commissione disporra' di 30 punti cosi' ripartiti:
      1) esame colloquio (compreso l'inglese) massimo punti 15;
      2) voto diploma di laurea massimo punti 6;
      3) pubblicazioni massimo punti 4;
      4) attestati e titoli massimo punti 4;
      5) seconda lingua straniera (facoltativa) massimo punti 1.
    Il   candidato   per   ottenere   l'idoneita'   deve   conseguire
nell'esame-colloquio una votazione non inferiore a 10.