Allegato A
                   (Istanza da spedire per posta)

                              Al   magnifico   rettore  dell'Istituto
                              Universitario   Orientale  -  Direzione
                              amministrativa   -  Via  Chiatamone  n.
                                          61/62 - Napoli

    Il/la  sottoscritto/a  . . .. . .. . . chiede di essere ammesso/a
alla   selezione   pubblica,   bandita   dall'Istituto  Universitario
Orientale  in  data ......................... per titoli e colloquio,
ai  fini  dell'assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo
indeterminato  di  un  esperto  e collaboratore linguistico di lingua
                          madre portoghese.
          A tal fine dichiara sotto la propria responsabilita':
                      1) cognome . . . .. . . .. . .;
                    cognome da coniugata . . . .. . . .. ;
                         2) nome . . .. . . .. ..;
                      3) sesso ............... (M/F);
                     4) codice fiscale . . .. . .. . ;
                    5) luogo di nascita . . . .. . .. ;
            6) data di nascita ........../........../..........
                                     gg          mm       aa
      7) residenza:  comune  . . . . .. . .. (prov.) ...............;
indirizzo  .  ..  .  .  ..  .  .. . cap. ..................; telefono
                ...................................;
      8)  di essere di madre lingua specificare se il requisito della
"madre  lingua"  sia  determinato  da derivazione familiare o vissuto
    linguistico esplicitandone le motivazioni . . . .. . .. . . ;
       9) di essere in possesso della cittadinanza . . .. . . .. . ;
      10)  di  essere  in  possesso  del  seguente  titolo di studio:
...........................  conseguito presso . . . .. . in data . .
          .. . . con la seguente votazione . . .. . . .. .;
      11)  di avere/non avere "riportato condanne penali" (cancellare
la  voce  che non interessa) indicare le eventuali condanne riportate
(anche  se  sia  stata  concessa amnistia, condono, indulto o perdono
                   giudiziale) . . . . .. . . ...;
      12)  di  essere  nella seguente posizione riguardo gli obblighi
militari  (da  dichiarare  solo  se  il  candidato e' di cittadinanza
     italiana e di sesso maschile): . .. . .. .. . . .. . .. . ;
      13)  di  non  essere  stato  destituito dall'impiego presso una
pubblica  amministrazione per persistente insufficiente rendimento, e
di  non  essere  stato  dichiarato decaduto da un impiego statale, ai
sensi  dell'art.  127,  lettera  d)  del decreto del Presidente della
                  Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
      14)  (per  i candidati italiani) di essere iscritto nelle liste
elettorali  del  comune di . . .. . .. . .. ovvero (indicare i motivi
                 dell'eventuale mancata iscrizione);
      15)  di  godere  dei  diritti  civili e politici nello Stato di
appartenenza  o  provenienza  ovvero  (indicare  i motivi del mancato
                    godimento) . .. . .. . .. . ;
      16)  domicilio  eletto ai fini della selezione: citta' . . .. .
..  . .. (prov.) ......................... indirizzo . .. . .. . .. .
c.a.p.             ..............................            telefono
               .......................................
         Elenco dei titoli professionali e scientifici allegati:
      certificato  di  titolo  di  studio  posseduto: (in originale o
                         copia autenticata);
       dettagliato curriculum vitae et studiorum (in duplice copia);
      elenco  degli  eventuali  titoli  che  il  sottoscritto ritiene
              inoltre di presentare (in duplice copia):
               . . .. . . . .. . . .. . . .. . . .. ..
                           Data, . . .. . . .
                                              Firma .. . . .. . .

    A) I  candidati riconosciuti portatori di handicap ai sensi della
legge  n.  104/1992  e  successive  modifiche  ed  integrazioni nella
domanda  di partecipazione al concorso dovranno specificare l'ausilio
necessario  in  relazione  al  proprio  handicap  nonche' l'eventuale
necessita'  di  tempi  aggiuntivi  per  lo svolgimento delle prove di
                               esame.
    B) Per  eventuali chiarimenti relativi alla facolta' di avvalersi
dell'autocertificazione  (per  i  cittadini  dell'Unione europea sono
applicabili  le  stesse  modalita' previste per i cittadini italiani,
art. 3,   decreto   del   Presidente  della  Repubblica  n.  445  del
28 dicembre  2001)  e'  possibile  contattare  l'Ufficio  personale e
contenzioso  del  lavoro  dell'Istituto  Universitario Orientale, via
     Melisurgo n. 44/46 - 80134 Napoli, telefono n. 081/7605330.