Art. 12.

                   Trattamento dei dati personali

    Con  riferimento  alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre
1996, n. 675, concernente la tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto  al  trattamento  dei dati personali e, in particolare, alle
disposizioni  di  cui  all'art. 10,  i  dati  personali  forniti  dai
candidati  sono raccolti presso la Banca d'Italia, Servizio Personale
Gestione Risorse - Divisione Assunzioni, per le finalita' di gestione
del  concorso  e  sono trattati anche in forma automatizzata. Per gli
assegnatari  delle  borse  di  studio  il  trattamento  di  tali dati
prosegue  per  le finalita' di gestione delle stesse; per i vincitori
della prova d'esame di cui al successivo art. 13, esso prosegue anche
successivamente  all'eventuale  instaurazione  del rapporto di lavoro
per le finalita' inerenti alla gestione del medesimo.
    I  dati  di  cui  al secondo comma dell'art. 7 del presente bando
sono  richiesti  in relazione a quanto previsto al successivo art. 13
che  formula  la  riserva  di  ammissione  al corso di qualificazione
propedeutico  all'assunzione  nel  grado di coadiutore, a seguito del
superamento  di  una  prova  d'esame. Tali dati sono raccolti, per le
finalita'  previste  dall'art. 9,  comma  2,  lettera c), del decreto
legislativo  n. 135/1999,  al solo scopo di accertare il possesso del
requisito   delle   compatibilita'  dei  comportamenti  tenuti  dagli
interessati  con  le  funzioni  da  espletare nell'Istituto in base a
quanto previsto dalle norme regolamentari della Banca d'Italia.
    Il  conferimento  di  tali  dati  e'  obbligatorio  ai fini della
valutazione dei requisiti di partecipazione.
    Le informazioni fornite possono essere comunicate unicamente alle
amministrazioni  pubbliche  direttamente  interessate  alla posizione
giuridico-economica dei candidati o allo svolgimento del concorso.
    Gli  interessati  sono  titolari  dei  diritti di cui all'art. 13
della  citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati
che  li  riguardano,  nonche' alcuni diritti complementari tra cui il
diritto  di  rettificare,  aggiornare, completare o cancellare i dati
erronei,  incompleti  o  raccolti in termini non conformi alla legge,
nonche'  il  diritto  di  opporsi  al  loro  trattamento  per  motivi
legittimi.
    Tali  diritti  possono  essere  fatti  valere nei confronti della
Banca d'Italia, via Nazionale n. 91 - Roma, titolare del trattamento.
Il  responsabile  del  trattamento  e' il Capo del Servizio Personale
Gestione Risorse.