Regione Campania

    Ai  sensi  e  per  gli  effetti  dell'art. 1  del  decreto  legge
27 agosto  1994  n. 512, convertito in legge 17 ottobre 1994 n. 590 e
del  decreto  legislativo  n. 229  del 19 giugno 1999 di modifica del
decreto legislativo n. 502/1992, la Giunta della regione Campania, al
fine  di  aggiornare  l'elenco  degli  idonei alla nomina a direttore
generale  di  aziende  sanitarie  locali  e  di  aziende ospedaliere,
approvato  con  deliberazioni  della  regione Campania n. 8693 del 30
dicembre  1999,  n.  2378 del 4 aprile 2000, n. 4728 del 25 settembre
2000,  n.  4739  del  29  settembre 2000,  n.  6911  e  n.  6912  del
22 dicembre 2000 procede a bandire il seguente:

                    Avviso pubblico di selezione

                               Art. 1.
    1.   Possono   partecipare   alla  selezione  per  la  formazione
dell'elenco  aspiranti  alla  nomina  dei  Direttori  generali  delle
aziende  sanitarie  locali  ed  ospedaliere  della  regione  Campania
(entrambe  d'ora  innanzi  denominate  aziende  sanitarie) coloro che
avranno presentato apposita domanda in conformita' al presente avviso
pubblico e che sono in possesso dei seguenti requisiti di legge:
      a) diploma di laurea;
      b) esperienza   almeno  quinquennale  di  direzione  tecnica  o
amministrativa  in  enti,  aziende  strutture pubbliche o private, in
posizione   dirigenziale   con   autonomia   gestionale   e   diretta
responsabilita'  delle  risorse umane, tecniche o finanziarie, svolta
nei dieci anni precedenti la pubblicazione dell'avviso.
                               Art. 2.
    1.   Coloro  che  intendono  partecipare  all'avviso  per  essere
inseriti   nell'elenco  degli  aspiranti  alla  nomina  di  direttore
generale  delle aziende sanitarie, devono presentare apposita domanda
indirizzata  al  Presidente  della  Giunta  regionale della Campania,
entro le ore 12 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    2.  Le domande possono essere consegnate direttamente, a mano, al
protocollo  dell'Area  generale  di  coordinamento  -  Gabinetto  del
Presidente  della giunta regionale, via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli o
essere  spedite  per mezzo del servizio postale, con raccomandata con
avviso di ricevimento.
    3.  Nel  caso  di  utilizzo  del  servizio postale sara' ritenuta
valida la data di spedizione.
    4.  Sul plico contenente la domanda di partecipazione al presente
avviso   pubblico,   a   pena   di  inammissibilita',  dovra'  essere
espressamente  e  chiaramente indicata la seguente dicitura: "Domanda
per  avviso  pubblico  di selezione elenco aspiranti nomina direttori
generali aziende sanitarie.
    5.  La domanda deve essere redatta in carta semplice con allegata
copia  del  documento  di  identita'  personale valido ai sensi della
legge n. 127/1997 e successive modifiche ed integrazioni.
    6.  La  domanda,  oltre ad indicare le generalita' del candidato,
data  e luogo di nascita, nonche' quello di residenza, deve contenere
la  dichiarazione  del  candidato  di  non  trovarsi  in alcuna delle
condizioni di cui ai commi 9 e 11 dell'art. 3 del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni.
    7. Chiunque nella dichiarazione espone fatti non conformi al vero
e'  punito  con  la  reclusione  da  sei  mesi  a  tre anni, ai sensi
dell'art. l  del  decreto-legge  27 agosto 1994 n. 512, convertito in
legge 17 ottobre 1994 n. 590.
    8. Alla domanda deve essere allegata la dichiarazione sostitutiva
del  possesso dei requisiti per la partecipazione all'avviso ai sensi
della  legge  n. 127/1997 e successive modifiche ed integrazioni, con
specifica indicazione degli stessi, nonche':
      a) un curriculum professionale del candidato;
      b) il  questionario  allegato  al  presente avviso, debitamente
compilato.
    E'  altresi'  consentito  ai  candidati  poter far riferimento ad
eventuale  documentazione  gia'  agli atti presso la giunta regionale
della Campania.
    9.  Alla domanda puo' essere allegato qualunque altro documento o
titolo ritenuto utile ai fini della propria valutazione.
    10.   I  soggetti  gia'  inseriti  nel  vigente  elenco  potranno
presentare nuovi titoli valutabili.
    E'  fatta  salva,  comunque, per l'amministrazione la facolta' di
verificare la dichiarazione ed i documenti cui si fa riferimento.
                               Art. 3.
    1.  Il  rapporto  di lavoro del direttore generale e' esclusivo e
regolato  da  contratto  di diritto privato di durata non inferiore a
tre  anni  e  non  superiore a cinque anni, rinnovabile, stipulato ai
sensi delle norme del titolo III del libro V del codice civile.
    2.  I  contenuti  di  tale  contratto,  che  comporta  un impegno
professionale  esclusivo a favore dell'Ente, sono determinati a norma
del,   comma 8,   dell'art. 3  del  decreto  legislativo  n. 229  del
19 giugno 1999.
    3.   Non  possono  essere  inclusi  nell'elenco  degli  aspiranti
direttori  generali i candidati nei cui confronti la regione Campania
o   altra   regione  della  Repubblica  italiana  abbia  disposto  la
risoluzione di un precedente contratto per lo stesso tipo di incarico
a  seguito  di  verifica  disposta ai sensi dell'art. 1, comma 6, del
decreto-legge n. 512/1994 citato.
    4. Non possono inoltre essere inclusi nell'elenco degli aspiranti
direttori  generali  i candidati che, ai sensi dell'art. 3, comma 11,
del decreto legislativo n. 502/1992:
      a) abbiano  riportato condanna, anche se non definitiva, a pena
detentiva  non  inferiore ad un anno per delitto non colposo ovvero a
pena  detentiva  non  inferiore  a  sei  mesi per delitto non colposo
commesso  nella qualita' di pubblico ufficiale con abuso dei poteri o
violazione dei doveri inerenti ad una funzione pubblica, salvo quanto
disposto dall'art. 166 c.p.;
      b) siano  sottoposti  a  procedimento penale per delitto per il
quale e' previsto l'arresto in flagranza;
      c) siano sottoposti, anche con provvedimento non definitivo, ad
una  misura  di  prevenzione,  salvi gli effetti della riabilitazione
prevista dall'art. 15 della legge 3 agosto 1988 n. 327 e dell'art. 14
della legge 19 marzo 1990 n. 55;
      d) siano  sottoposti  a  misura  di  sicurezza  detentiva  o  a
liberta' vigilata.
                               Art. 4.
    1.  La regione Campania, ove lo ritenga necessario, si riserva di
acquisire,   direttamente   o   indirettamente,  eventuali  ulteriori
elementi di informazione.
    2.  La  giunta regionale procedera' alla pubblicazione dei dati e
delle  notizie  degli aspiranti previo consenso degli interessati, da
allegare  alla  domanda di partecipazione ai sensi della legge n. 675
del  31 dicembre 1996 e del decreto legislativo n. 135 dell'11 maggio
1999 e successive modifiche ed integrazioni.
                               Art. 5.
    1.  La  selezione  dei  candidati sara' effettuata da un'apposita
commissione  nominata  dal  presidente  della  giunta  regionale,  su
proposta   dell'assessore   regionale   alla   sanita',  con  proprio
provvedimento,  composta  da  sette dipendenti regionali appartenenti
alla qualifica dirigenziale.
    Le  funzioni  di  segretario  della commissione sono svolte da un
funzionario dell'assessorato alla sanita' della regione Campania.
    2.  Fra  i candidati in possesso dei requisiti di cui al presente
bando  la  commissione  procedera'  alla redazione di apposito elenco
degli idonei alla nomina di direttore generale di azienda sanitaria.
    3.  La  nomina a direttore generale sara' effettuata dalla giunta
regionale  con  provvedimento  motivato nell'ambito dell'elenco degli
idonei.
    4.  L'elenco degli idonei sara' aggiornato con scadenza periodica
annuale.

                                 Il presidente della giunta regionale
                                              Bassolino