Art. 13.

                     Presentazione dei documenti

    Al vincitore del concorso sara' data comunicazione dell'esito del
concorso con raccomandata a/r, con contestuale invito a far pervenire
all'Ordine  dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Messina entro
il   termine   perentorio   di  trenta  giorni  dalla  comunicazione,
decorrenti   da  quello  successivo  al  ricevimento  dell'invito,  i
seguenti documenti:
      a)  dichiarazione  di  accettazione  della nomina, salvo l'atto
formale   di  stipula  del  contratto  individuale,  nella  quale  il
candidato  dovra' dichiarare di conoscere e di accettare le norme del
presente bando e il contenuto del rapporto di lavoro;
      b) certificato di nascita;
      c) certificato di cittadinanza;
      d) certificato di godimento dei diritti civili;
      e)  il  titolo necessario ex art. 3, n. 3), del presente bando,
in originale o copia conforme all'originale;
      f) stato di famiglia;
      g) certificato generale del casellario giudiziario;
      h)  copia  del  foglio  matricolare  o  dello stato di servizio
militare  ovvero  altro  idoneo  documento  o  certificato  dal quale
risulti  la  posizione  del  vincitore  in  relazione  agli  obblighi
derivanti  dalle  leggi  sul  reclutamento  militare (da prodursi dai
vincitori di sesso maschile);
      i)  certificazioni  comprovanti  il  diritto alle precedenze ed
alle preferenze vantate.
    La  documentazione  di  cui  alle  lettere  b) e c) potra' essere
sostituita  con  l'esibizione  da  parte  del  candidato  della carta
d'identita' in corso di validita'.
    La  documentazione  relativa  ai punti d), e) ed f) potra' essere
sostituita con una dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' da
parte del candidato.
    L'amministrazione  si  riserva di effettuare i controlli previsti
dal    decreto   del   Presidente   della   Repubblica   n. 445/2000.
L'inadempienza, il parziale inadempimento o l'omessa regolarizzazione
nel  termine  indicato  di  quanto  prescritto  ai fini di cui sopra,
comportera'  l'impossibilita'  di  procedere  alla  stipulazione  del
contratto di lavoro e la decadenza del vincitore del concorso.
    L'amministrazione  si  riserva  di  utilizzare  la  graduatoria a
scorrimento  in  caso  di  mancata  accettazione  del vincitore o sua
decadenza.