Art. 9.

              Prove scritte: elaborato e prova pratica

    Vi saranno due prove scritte:
      1)  redazione  di  un  elaborato su un tema sorteggiato tra una
rosa  di  tre  tracce previamente selezionate dalla commissione nelle
seguenti materie: diritto amministrativo; diritto del lavoro; diritto
sanitario  con  particolare  riferimento  al "testo delle leggi sulla
ricostituzione  degli  ordini  delle  professioni  sanitarie e per la
disciplina  dell'esercizio  delle  professioni  stesse"  e successivo
regolamento di esecuzione;
      2)  redazione  di un atto riguardante l'attivita' del servizio,
con  riferimento  alla  disciplina  delle  professioni sanitarie. Per
ciascuna  prova  la commissione esprimera' il suo voto in trentesimi.
Saranno  ammessi  alla  prova  orale  i  candidati  che otterranno un
punteggio  di  almeno  21/30  in  ciascuna  prova  scritta.  Dopo  la
valutazione,  l'elenco  dei  candidati  che avranno superato le prove
scritte,  e  relative  valutazioni,  sara'  pubblicato presso la sede
dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Messina.