Art. 5.

                            Prove d'esame

    Gli esami consisteranno in due prove scritte, di cui una pratica,
ed una prova orale.
    La  prova  scritta  consistera'  in  un  componimento  di cultura
generale.
    La prova pratica si articolera' in:
      1) una prova dattilografica di dettatura della durata di cinque
minuti con velocita' minima di 250 battute al minuto;
      2)  una  prova di stenografia sotto dettatura, per la durata di
cinque minuti, alla velocita' minima di 65 parole al minuto.
    La  prova  orale  consistera'  in un colloquio che vertera' sulla
conoscenza   di   nozioni  elementari  di  diritto  costituzionale  e
amministrativo,  sulla  conoscenza dell'uso dei piu' comuni programmi
del  personal  computer,  nonche'  su ordinamento, compiti e funzioni
dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici.
    Per  lo svolgimento delle prove si osserveranno i principi di cui
al decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994.