Art. 6.

                           Diario d'esame

    La  data  di  svolgimento  delle  prove scritte sara' fissata con
successivo   provvedimento,   che  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4a serie speciale - del 22
febbraio 2002.
    Con  le  stesse  modalita' e gli stessi tempi, qualora per motivi
organizzativi   non   sia  possibile  determinare  data  e  luogo  di
svolgimento delle prove scritte, viene indicata la Gazzetta Ufficiale
sulla quale tale avviso sara' successivamente pubblicato.
    Tale pubblicazione avra' valore di notifica a tutti gli effetti.
    I candidati dovranno presentarsi nella sede d'esame, nel giorno e
nell'ora   stabiliti  per  l'effettuazione  delle  prove  di  cui  al
precedente art. 5.
    La  mancata  presentazione  dei candidati nella sede di esame nel
giorno  e  nell'ora  indicati  nell'avviso  di  cui sopra comportera'
l'esclusione dal concorso degli stessi.
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  le  prove d'esame i candidati
dovranno   essere   muniti   di   uno   dei   seguenti  documenti  di
riconoscimento in corso di validita':
      a) tessera postale;
      b) patente automobilistica;
      c) passaporto;
      d) carta d'identita';
      e) porto d'armi;
      f)  tessera  di riconoscimento rilasciata da un'amministrazione
dello  Stato  a  norma  del  decreto  del Presidente della Repubblica
28 luglio 1967, n. 851;
      g) ogni  altro documento personale di riconoscimento, munito di
fotografia,  che  sia  ritenuto  idoneo  da  parte  della commissione
esaminatrice.