Art. 2.
    Possono  accedere  ai  dottorati di ricerca, senza limitazioni di
eta'  e  di  cittadinanza, coloro che sono in possesso del diploma di
laurea  o  analogo  titolo  accademico  conseguito presso Universita'
straniera,  preventivamente riconosciuto dalle autorita' accademiche,
anche  nell'ambito  di  accordi  interuniversitari  di cooperazione e
mobilita';  qualora  il titolo non sia gia' stato riconosciuto, sara'
il  collegio  dei  docenti  del  dottorato  di  ricerca  a dichiarare
equipollenza  del  titolo  accademico  conseguito all'estero, ai soli
fini dell'ammissione ai corsi.
    La  domanda  di  ammissione,  indirizzata  al Magnifico Rettore -
Universita' degli Studi - via Gentile III Da Varano - 62032 Camerino,
redatta  secondo  lo schema allegato al presente bando, dovra' essere
inviata  a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro trenta
giorni  a  partire  dal  giorno successivo alla data di pubblicazione
nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie speciale, fara' fede il timbro
postale di spedizione.
    Nella  domanda  i  candidati dovranno dichiarare sotto la propria
responsabilita':
      le proprie generalita', la data e il luogo di nascita;
      la residenza e il recapito eletto agli effetti del concorso;
      l'esatta denominazione del concorso cui intende partecipare;
      la propria cittadinanza;
      la  laurea  posseduta con la data e l'Universita' presso cui e'
stata  conseguita,  ovvero il titolo accademico conseguito presso una
Universita' straniera;
      di impegnarsi a frequentare a tempo pieno il corso di dottorato
secondo le modalita' stabilite dal collegio dei docenti;
      la lingua/e straniera/e conosciuta/e;
      di  impegnarsi  a  comunicare  tempestivamente  ogni  eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito;
      nel  caso  di  doppia  cittadinanza,  di  cui  una  sia  quella
italiana, di optare per la cittadinanza italiana.
    I candidati dovranno effettuare un versamento in CCP di L. 20.000
non  rimborsabili a favore dell'Universita' quale partecipazione alle
spese concorsuali.
    La  ricevuta del versamento, effettuato sul CCP 14566624 a favore
dell'Universita' di Camerino - servizio tesoreria - con l'indicazione
nella  causale  del  concorso  per  il  quale  il  candidato presenta
domanda,  deve  essere  allegata,  pena l'esclusione, alla domanda di
partecipazione al concorso.
    I  candidati  in  possesso  di  titolo  conseguito all'estero non
ancora  riconosciuto  equipollente, devono esplicitamente richiederne
l'equipollenza,  allegando alla domanda di partecipazione al concorso
i   documenti   (certificato  di  laurea  con  esami  e  votazioni  e
dichiarazione  di  valore) utili a consentire al collegio dei docenti
la   dichiarazione   di   equipollenza   unicamente   ai   soli  fini
dell'ammissione  al  dottorato.  I  documenti  di  cui sopra dovranno
essere   tradotti   e  legalizzati  dalle  competenti  rappresentanze
italiane  all'estero,  secondo  la  normativa  vigente  in materia di
ammissione   degli  studenti  stranieri  ai  corsi  di  laurea  delle
Universita' italiane.
    L'Amministrazione    universitaria    non    si   assume   alcuna
responsabilita'   per   il  caso  di  dispersione  di  comunicazioni,
dipendente  da inesatte indicazioni della residenza e del recapito da
parte  dell'aspirante  o  da mancata oppure tardiva comunicazione del
cambiamento  degli  stessi,  ne'  per  eventuali  disguidi  postali o
telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.