Art. 4.

                           Prove selettive

    Le prove selettive consisteranno in:
      prima   prova   scritta:   una   serie   di  quiz,  a  risposta
predeterminata  da  scegliersi fra piu' possibilita', da risolvere in
un  tempo  predeterminato, su argomenti riguardanti la sicurezza e la
salute sul luogo di lavoro;
      colloquio:   sulla   materia   della   prova   scritta  nonche'
sull'accertamento   della   conoscenza   di   elementi   basilari  di
legislazione universitaria.
    Il  candidato  dovra'  inoltre  dimostrare  la  conoscenza  degli
elementi  pratici  di  base  per  l'utilizzo  del personale computer,
nonche' la conoscenza di base della lingua inglese.
    Saranno  ammessi  al  colloquio i candidati che avranno riportato
nella prova scritta, una votazione di almeno 21/30 o equivalente.
    Il colloquio non si intendera' superato se il candidato non avra'
riportato una votazione di almeno 21/30 o equivalente.
    La  votazione complessiva e' determinata sommando i voti ottenuti
nelle due prove.
    Il  diario  della  prova scritta verra' pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica - 4a serie speciale - e sara' notificato
agli  interessati  tramite  raccomandata con ricevuta di ritorno, non
meno di quindici giorni prima dello svolgimento della prova stessa.
    Ai  candidati  che conseguono l'ammissione alla prova orale sara'
comunicata  la data della prova, tramite raccomandata con ricevuta di
ritorno, con almeno venti giorni di preavviso.