Art. 6.
    Gli esami consisteranno in:
      a) prova  scritta: applicazione dell'informatica e del personal
computing, in particolare, saranno richieste conoscenze su:
        1)  utilizzo  degli  strumenti informatici applicati all'area
economica e alla statistica aziendale;
        2) linguaggi di programmazione (Visual Basic, Java);
        3) reti di computer ed Internet.
      b) prova  pratica: metodologie di programmazione in ambiente di
rete.  In  particolare  sara'  richiesta  la  conoscenza  del sistema
operativo  Windows  NT  o  Windows  2000 server, dei linguaggi Visual
Basic  e  Java,  del  programma Microsoft Access, e la conoscenza del
software per la predisposizione di pagine e applicazioni per Internet
con   particolare   riferimento  a  Microsoft  Frontpage  e  Internet
Information Server.
      c) prova  orale:  consistera' in una discussione sui temi delle
due prove precedenti e sulla conoscenza della lingua inglese.
    Conseguono  l'ammissione alla prova orale i candidati che abbiano
riportato  nella  prova scritta e nella prova pratica una valutazione
di almeno 21/30 o equivalente. La prova orale si intende superata con
una valutazione di almeno 21/30 o equivalente.