Allegato "A"


                           PROCEDURA N. 1

    Struttura:  dipartimento  di scienze farmaceutiche, ad un posto a
tempo indeterminato.
    Titolo  di  studio  richiesto:  diploma  di  scuola secondaria di
secondo grado.
    Programma e prove d'esame:
      prova   scritta:  volta  alla  verifica  della  conoscenza  dei
principi   teorici  e  delle  metodiche  sperimentali  utili  per  la
purificazione,  il  riconoscimento  ed  il  dosaggio  di  composti di
interesse farmaceutico;
      prova   pratica:   volta   alla  verifica  dell'attitudine  del
candidato   all'esecuzione   di   procedure   sperimentali  di  base,
sintetiche,  analitiche  e  di elaborazione dati, di comune uso in un
laboratorio chimico-farmaceutico;
      prova  orale:  discussione sugli argomenti trattati nelle prove
precedenti,  accertamento  della  conoscenza  della  lingua inglese e
dell'uso  dei  piu'  comuni  programmi  informatici  (windows,  word,
excel).

                           PROCEDURA N. 2

    Struttura:   dipartimento  di  scienze  e  tecnologie  biofisiche
mediche e odontostomatologiche, ad un posto a tempo indeterminato.
    Titolo  di  studio  richiesto:  diploma  di  scuola secondaria di
secondo grado.
    Programma e prove d'esame:
      programma:
        tecnologie  del  DNA  ricombinante (clonaggio, costruzione di
vettori di espressione, PCR);
        mutagenesi di proteine (sito specifica, random)
        purificazione  di  proteine  (citocromi,  chinasi,  centri di
reazione fotosintetici, rodopsine);
        colture cellulari e tecniche di trasfezione;
        tecniche spettrofotometriche ed elettroforetiche;
        principi generali e funzionamento del HPLC;
        normativa sulla sicurezza degli ambienti di lavoro;
        gestione ed organizzazione di laboratorio biotecnologico;
    prova scritta: vertera' sulle materie del programma;
    prova  pratica:  applicativa  in  laboratorio  sulle  materie del
programma;
    prova  orale: vertera' sulle materie del programma e comprendera'
l'accertamento della conoscenza della lingua inglese.

                           PROCEDURA N. 3

    Struttura:  dipartimento  di chimica e tecnologie farmaceutiche e
alimentari, ad un posto a tempo indeterminato.
    Titolo  di  studio  richiesto:  diploma  di  scuola secondaria di
secondo grado.
    Prove d'esame:
      prova scritta: argomento chimico-strumentale:
        spettrofotometria  (ultravioletto,  visibile,  vicino e medio
infrarosso);
        cromatografia;
        polarografia;
        olfattometria;
    prova  pratica:  vertera' sull'utilizzo di computer per accertare
la  conoscenza  di  programmi base per il trattamento dei testi, tipo
Word,  e  di  almeno  un linguaggio di programmazione tra i seguenti:
VisualBasic, Matlab, Fortran, HTML.
      Prova  orale:  vertera'  sulle  materie delle prime due prove e
comprendera'  la  discussione  delle  prove  scritta  e  pratica  con
approfondimenti  degli  argomenti  chimici  e  della conoscenza della
lingua inglese.