Art. 13.

                   Diario della prova preliminare

    La  indicazione  delle  sedi,  la  ripartizione dei candidati, la
previsione   dei   giorni  e  dell'ora  di  svolgimento  della  prova
preliminare,  e  le  ulteriori  indicazioni  per l'espletamento della
stessa,  sono stabilite con successivo decreto ministeriale che sara'
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  - 4a serie
speciale "Concorsi ed esami" - del giorno 28 giugno 2002.
    In  detta  Gazzetta  Ufficiale si dara' comunicazione della nuova
data di pubblicazione, in caso di eventuale rinvio.
    Tale pubblicazione avra' valore di notifica a tutti gli effetti.
    I  candidati  tenuti  a sostenere la prova preliminare che non si
presenteranno  nella  sede d'esame nel giorno e nell'ora indicati nel
decreto di cui sopra, dovranno ritenersi esclusi dal concorso.
    Qualora sia impossibilitato l'espletamento di una o piu' sessioni
nella   giornata   programmata,   il   Presidente  della  commissione
esaminatrice  o  del  comitato  di  vigilanza,  stabilisce la data di
rinvio,  dandone  comunicazione,  anche  in forma orale, ai candidati
presenti.
    I  candidati  dovranno  esibire idonei documenti di identita' per
accedere ai locali ove si svolge la sessione della prova preliminare.
    Nel  medesimo  provvedimento  che  stabilisce  il predetto diario
saranno indicate le date della Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale
"Concorsi  ed  esami"  -  riguardanti  le  pubblicazioni  dell'avviso
dell'affissione  dei  risultati  della prova preliminare, dell'elenco
dei  candidati  ammessi  alle  prove scritte e del diario delle prove
scritte di cui ai successivi articoli 14 e 15.