Art. 2.

               Requisiti per l'ammissione al concorso

    Per essere ammesso al concorso e' necessario che l'aspirante:
      a)  sia  cittadino  italiano  (sono equiparati ai cittadini gli
italiani non appartenenti alla Repubblica);
      b) abbia l'esercizio dei diritti civili e politici;
      c) sia di condotta incensurabile;
      d) abbia conseguito la laurea in giurisprudenza;
      e)  abbia compiuto l'eta' di ventuno anni e non superato quella
di quaranta salvo i casi di elevazione di cui al successivo articolo;
      f) per  i candidati appartenenti a categorie per le quali leggi
speciali  prevedono  deroghe,  il  limite  massimo non puo' superare,
anche in caso di cumulo di benefici, i 45 anni di eta';
      g) sia fisicamente idoneo all'impiego a cui aspira;
      h) sia in regola con le norme relative agli obblighi militari.
    Tutti  i  requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza
del   termine   per   la   presentazione   della  domanda,  ai  sensi
dell'art. 124,  primo comma, dell'ordinamento giudiziario, cosi' come
sostituito dall'art. 11 della legge 13 febbraio 2001 n. 48.