Art. 7.

                          Prove concorsuali

    La prova scritta verte su due delle seguenti materie:
      diritto civile;
      diritto penale;
      diritto amministrativo;
individuate  mediante  sorteggio  da effettuarsi nell'imminenza della
prova.
    Per ogni materia i candidati hanno a disposizione otto ore, dalla
dettatura della traccia, per lo svolgimento del tema.
    La  prova orale verte su ciascuna delle seguenti materie o gruppi
di materie:
      a) diritto civile ed elementi fondamentali di diritto romano;
      b) procedura civile;
      c) diritto penale;
      d) procedura penale;
      e) diritto amministrativo, costituzionale e tributario;
      f) diritto del lavoro e della previdenza sociale;
      g) diritto comunitario;
      h) diritto internazionale ed elementi di informatica giuridica;
      i) lingua  straniera, scelta dal candidato tra quelle ufficiali
dell'Unione  europea  (danese,  finnico,  francese,  greco,  inglese,
olandese, portoghese, spagnolo, svedese e tedesco).