Art. 4.
    1.  La  domanda  di  ammissione  al  concorso,  redatta  su carta
semplice, dovra' essere spedita, unitamente ai titoli da presentare a
mezzo  di  raccomandata  con avviso di ricevimento, con esclusione di
qualsiasi  altro mezzo, indirizzata all'Istituto superiore di sanita'
-  Divisione  IV - Concorsi del servizio del personale - Viale Regina
Elena  n.  299  -  00161  Roma, entro il termine perentorio di giorni
trenta  che  decorre dalla data di pubblicazione del presente decreto
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica.  Tale termine, qualora
venga  a  scadere in giorno festivo, si intendera' protratto al primo
giorno non festivo immediatamente seguente.
    2. Il timbro a data dell'ufficio postale accettante fara' fede al
fine  dell'accertamento  della  spedizione della domanda stessa e dei
titoli allegati nel termine sopra indicato.
    3. Non sono ammessi al concorso coloro i quali abbiano spedito la
domanda  ed  i  relativi documenti oltre il termine di scadenza sopra
fissato, quale ne sia la causa, anche se non imputabile al candidato.
    4. Nella domanda di partecipazione, possibilmente dattiloscritta,
di  cui  si  allega  uno schema esemplificativo, l'aspirante, oltre a
manifestare  la  volonta' di partecipare al concorso, deve dichiarare
sotto la propria responsabilita' quanto segue:
      1) il cognome ed il nome;
      2) il luogo e la data di nascita;
      3) la residenza;
      4) il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli altri
Stati membri dell'Unione europea, indicando quale;
      5)  di  non  aver  riportato  condanne  penali  e di non essere
destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure
di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi
iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;
      6)  il  titolo  di  studio di cui e' in possesso indicandone la
data  del  conseguimento e l'universita' presso la quale il titolo e'
stato conseguito;
      7)  il periodo di attivita' di studio e di ricerca, di cui alla
lettera  d)  del  precedente art. 2, indicandone l'istituto presso il
quale il medesimo e' stato svolto;
      8)  il  programma  di ricerca che intende svolgere e l'istituto
presso  il  quale  intende fruire della borsa di studio. Il programma
deve   essere   approvato   e  firmato  dal  competente  responsabile
scientifico  e  dal  direttore  della  struttura  presso  la quale si
intende  usufruire  della  borsa  di  studio,  se non coincidente. Il
programma  di  ricerca  per  chi intende fruire della borsa di studio
presso  l'Istituto  superiore  di  sanita'  deve  essere  approvato e
firmato  dal  competente responsabile scientifico e dal direttore del
laboratorio dell'Istituto medesimo, se non coincidente;
      9) indirizzo al quale desidera che siano trasmesse le eventuali
comunicazioni  nonche' il relativo codice di avviamento postale ed il
numero   telefonico.   Il   candidato   ha  l'obbligo  di  comunicare
tempestivamente   all'ufficio  concorsi  dell'Istituto  superiore  di
sanita' le eventuali variazioni del proprio recapito.
    5.  La  domanda di partecipazione al concorso deve essere firmata
in   calce.   Non  sara'  presa  in  considerazione  la  domanda  non
sottoscritta dal candidato.