IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3, e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
    Visto  il  decreto  del  Ministro  della  pubblica istruzione del
20 maggio 1983, e successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto il decreto ministeriale 27 luglio 1988, n. 534;
    Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 28 settembre
1987, n. 567;
    Vista la legge 27 gennaio 1989, n. 25;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1989,
n. 116;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista   la   legge   n. 241/1990   e   successive   modifiche  ed
integrazioni,  concernente  le nuove norme in materia di procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
    Vista  la  legge  10 aprile  1991,  n. 125,  che  garantisce pari
opportunita' tra donne e uomini per l'accesso al lavoro;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modifiche ed
integrazioni,  ed  in  particolare  gli  articoli 4 e 20, concernente
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  ed in particolare l'art. 3; recante norme
sull'accesso  dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea ai
posti di lavoro presso le pubbliche amministrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  e  successive  modificazioni  ed integrazioni, recante norme
sull'accesso agli impieghi pubblici;
    Vista la legge n. 127 del 15 maggio 1997;
    Vista la legge n. 28/1999 ed in particolare l'art. 9, che prevede
l'esenzione dall'imposta di bollo per copie conformi di atti;
    Visto il C.C.N.L. 1998-2001 siglato il 9 agosto 2000 e pubblicato
nella   Gazzetta   Ufficiale   n. 59  del  22 settembre  2000  ed  in
particolare   il  nuovo  sistema  di  classificazione  del  personale
articolato da quattro categorie B, C, D ed EP;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000;
    Visto il decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001;
    Visto  il  D.D.A. n. 2031 del 15 novembre 2001 con cui sono state
apportate modifiche alla pianta organica;
    Visto  il  regolamento  per  il reclutamento, la progressione, la
formazione  e  la  mobilita'  del  personale tecnico-amministrativo e
bibliotecario  dell'ateneo approvato dal consiglio di amministrazione
del 25 settembre 2001;
    Vista  la  legge n. 448 del 28 dicembre 2001, disposizioni per la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato;
    Richiamata la nota prot. 2001/337 del 17 dicembre 2001 con cui il
dipartimento  di  informatica  e automazione dell'Universita' di Roma
Tre  richiede  la copertura mediante concorso pubblico, per esami, di
un  posto di categoria C - posizione economica 1 - di profilo tecnico
tecnico-scientifico  ed  elaborazione dati con particolari competenze
specialistiche  in  materia  di  ragioneria  ed  operazioni contabili
mediante utilizzo di strumenti informatici SUFIN e SUPAT;
    Vista  la legge 12 marzo 1999, n. 68, che prevede una riserva dei
posti  messi  a  concorso a favore dei beneficiari della legge, nella
misura del 50%;
    Visto  l'art. 18, comma 6, del decreto legislativo 8 maggio 2001,
n. 215 che prevede una riserva obbligatoria del 30% dei posti messi a
concorso  a  favore  dei  militari  delle tre Forze armate, congedati
senza demerito dalla ferma breve o quinquennale;
    Visto  l'art. 40,  comma 2,  della legge 20 novembre 1980, n. 574
che  prevede  una  riserva  obbligatoria  del  2%  dei  posti messi a
concorso a favore degli ufficiali di complemento dell'Esercito, della
Marina e dell'Aeronautica che hanno terminato senza demerito la ferma
biennale   di   cui   all'art. 37,   comma 1,  della  suddetta  legge
n. 574/1980;
    Accertato  che  non  trovano  applicazione  le  riserve di cui al
comma 3,  punti  1),  2)  e 3) dell'art. 5 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 487/1994  e  successive  modificazioni  nonche'
quelle  previste dal decreto legislativo n. 215 dell'8 maggio 2001, e
dalle leggi n. 574/1980 e n. 68/1999;
    Accertata  la  vacanza  del  posto da coprire e la disponibilita'
finanziaria;
    Verificato altresi' che non esiste alcuna graduatoria di concorso
a  tempo indeterminato per la categoria di cui trattasi e che occorre
pertanto  procedere  all'emanazione di apposito bando di concorso per
il posto in oggetto;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    Ai  sensi  dell'art. 3  del  regolamento  per il reclutamento, la
progressione,   la   formazione   e   la   mobilita'   del  personale
tecnico-amministrativo  e  bibliotecario  dell'ateneo,  e' indetto il
seguente concorso presso l'Universita' degli studi Roma Tre: concorso
pubblico, per esami, ad un posto di categoria C - posizione economica
1  -  area  tecnica  tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per le
esigenze del dipartimento di informatica e automazione.