Art. 11.

                   Svolgimento delle prove d'esame

    1. Le  prove scritte di esame hanno luogo in Roma. La prima prova
verte  su  "Economia  politica  e  politica economica". L'indicazione
della sede, dei giorni e dell'orario di inizio delle prove scritte e'
resa  nota  con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie
speciale    -    del    16 luglio    2002   e   sul   sito   Internet
http://www.esteri.it  (sotto  la  voce:  Opportunita'  -  concorsi  -
concorso  diplomatico). Tali comunicazioni hanno valore di notifica a
tutti   gli   effetti.   Pertanto   coloro  che  non  hanno  ricevuto
comunicazione  dell'esclusione  dalle prove concorsuali sono tenuti a
presentarsi  nei  giorni,  nel  luogo  e  nell'ora  resi  noti  nella
summenzionata  Gazzetta  Ufficiale  del  16 luglio  2002  e  sul sito
Internet del Ministero degli affari esteri.
    2. La  commissione  comunica  ai  candidati  l'ordine delle prove
successive.
    3.  La  preparazione  e  la  scelta dei temi per le prove scritte
avviene  nel  modo  stabilito nell'art. 11 del decreto del Presidente
della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed
integrazioni.
    4.  Ai  candidati  che  conseguono  l'ammissione alla prova orale
l'avviso  di  presentazione  alla prova stessa, con l'indicazione del
voto   riportato   in   ciascuna   delle   prove   scritte,  e'  dato
individualmente  almeno  venti  giorni  prima  della data in cui essi
debbono sostenerla.